UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
People

Nuovo governo: gli auguri di Federcongressi&eventi ai ministri di Turismo e Salute

Il presidente dell'associazione italiana della meeting industry Mario Buscema auspica una fattiva collaborazione coi neo ministri Massimo Bray (Turismo) e Beatrice Lorenzin (Salute), sperando di aprire con loro un proficuo dialogo sul congressuale quale segmento chiave del comparto turistico.
bray.jpgTra i neo-ministri del governo presieduto da Enrico Letta, i due che più di tutti gli altri interloquiranno con Federcongressi&eventi sono Massimo Bray (nella foto), ministro dei Beni e delle Attività Culturali, che assumerà anche la delega per il Turismo, e Beatrice Lorenzin (nella foto sotto), titolare del dicastero della Salute (ricordiamo che una parte sostanziale delle imprese associate a Federcongressi&eventi sono provider ECM, attivi nell’organizzazione degli eventi di formazione medico-scientifica). 

«Ci congratuliamo con i due neo-ministri - dichiara Mario Buscema, presidente Federcongressi&eventi -, ai quali porgo a nome dell’associazione e mio personale i più fervidi auguri di buon lavoro. Esprimo la speranza di intrecciare un fattivo dialogo, a vantaggio della meeting industry e dell’intera economia italiana, con due persone di qualità e di buon sensolorenzin.jpg quali Bray e Lorenzin, che nei rispettivi curricula esibiscono esperienze di tutto rilievo, sia pur non direttamente legate ai dicasteri cui sono stati chiamati: penso per esempio alla cosiddetta Legge sul ritorno dei talenti in Italia, per contrastare la 'fuga dei cervelli' all’estero, di cui la Lorenzin fu uno dei firmatari nel 2010, o all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, una delle massime espressioni della cultura del nostro Paese, di cui Bray è direttore editoriale. Con Bray mi auguro di potermi incontrare quanto prima, così da aprire un costruttivo confronto su un settore – la meeting industry – che non dubito desideri conoscere in profondità". 

"È significativo - prosegue Buscema - l’accenno che il presidente del Consiglio ha fatto, in aula a Montecitorio, sul Turismo quale settore-chiave per lo sviluppo e il rilancio della nostra economia: questa considerazione, certamente condivisibile, vale a maggior ragione per congressuale, che contribuisce più di ogni altro segmento – balneare incluso – alle fortune dell’industria turistica (vale il 25% del fatturato complessivo, ndr).  Sono lieto, infine, che il nuovo Governo esprima una professionalità come quella di Maurizio Lupi (Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, ndr), amministratore delegato del nostro socio Fiera Milano Congressi».