UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
People

Paolo Insinga nominato creative director di Interbrand

Presso la la società internazionale di brand consultancy, guiderà il team di design supportando i clienti nello sviluppo e nella gestione del brand, sviluppando i concept creativi a partire da analisi e strategia e declinandoli sui singoli touchpoint.
pi.jpgInterbrand annuncia la nomina di Paolo Insinga (nella foto) a creative director dell’ufficio italiano. “Il tradizionale dualismo strategia/creatività è ormai consegnato alla storia - osserva Manfredi Ricca, managing director dell’ufficio Italiano di Interbrand -. I brand oggi più influenti sono quelli in cui i due aspetti sono inscindibili. Solo combinando rigore analitico, expertise strategica e visione creativa è realmente possibile accrescere il valore economico generato dai brand dei nostri clienti. L’arrivo di Paolo nasce da una completa identità di vedute a riguardo”. 

Insinga, classe 1976, laureato in disegno industriale presso Politecnico di Milano, ha acquisito nel corso degli anni un’esperienza specifica nello sviluppo di progetti di brandingcomunicazione integrata. Dopo un’esperienza di tre anni come freelance designer per diversi progetti, tra i quali Credit Suisse e Barco, entra in Landor Associates dove trascorre dieci anni ricoprendo posizioni di crescente responsabilità. 

Durante quest’esperienza è coinvolto in numerosi progetti cross-office collaborando con le diverse sedi del gruppo. Affina le proprie competenze realizzando progetti di corporate e consumer branding per clienti quali P&G, CartaSi, Camera di Commercio di Milano, Lavazza, Philip Morris, Ferrero, Nostromo, Grana Padano, Percassi. 

In Interbrand, Insinga guida il team di design, supportando i clienti nello sviluppo e nella gestione di quello che è il loro asset principale - il brand - sviluppando il concept creativo a partire da analisi e strategia e guidandone la declinazione sui singoli touchpoint

“Il nostro obiettivo è trasformare la strategia in una personalità viva e leggibile. Solo così il brand diventa credibile e conquista la fiducia delle persone. Solo così può realmente diventare il motore interno di un’organizzazione”, conclude Insinga.