UPDATE:
Un ritorno economico di oltre 3 miliardi di euro per il Tour Mondiale Vespucci firmato Ninetynine, che nel 2026 ripartirà per il Nord AmericaEnel e Federazione Italiana Pallavolo siglano una partnership. Nicolò Mardegan: "Sostenere la pallavolo significa investire sui territori in cui operiamo e sui giovani, ingredienti chiave per lo sviluppo sociale"Apreski - Milan Mountain Show dà voce alla montagna con un ricco programma tra sport, cultura e spettacolo. Per il format targato Fandango Club oltre 70 sponsor e un investimento triennale di 1 mln. Tra le serate speciali l'evento musicale di Radio 105Urban Vision Group insieme a Viva el Futbol stringe una partnership con BAZRWebranking si aggiudica la gestione media EMEA di Vans I volti della televisione italiana protagonisti sul palco dell’evento FCP-AssoTV il 30 settembre a MilanoGiovedì 18 settembre appuntamento con 'Speciale Telefisco 2025'. La parola agli esperti del Sole 24 Ore sulle novità fiscali per professionisti ed impreseGazzetta.it rinnova la homepage con la scelta del colore gold e la user experience. Fornara: "Ottimi risultati di raccolta a settembre, che consolidano un andamento dei primi otto mesi, in linea con i nostri obiettivi di budget"Giraldi (Hearts & Science): “Il nostro modello smart piace: il 2025 anno di successi con nuovi clienti e la qualità riconosciuta dal mercato”. A Villa Futura focus sulla solitudine digitale che riguarda generazioni diverse, dalla silver age ai giovaniBFC Media acquisisce le testate Nautica e SuperYacht. Alessandro Mauro Rossi nominato direttore
Evento b2c

400 brand e 60 eventi a Cosmodonna, manifestazione nazionale a tutto shopping e totalmente al femminile organizzata da Area Fiera a Veronafiere

La cosmesi di origine naturale è in costante crescita con 2,6 miliardi di euro di spesa nel 2021, secondo l’indagine di Cosmetica Italia, e un incremento del 12,6% sul 2019. E la sua evoluzione è sempre più ispirata alla green beauty.

Dal collagene da bere al siero a base di latte di montagna per ridurre macchie, impurità e imperfezioni, dallo zafferano protagonista di una nuova beauty routine rivitalizzante e antiossidante fino alla Kigelia africana, la pianta tropicale dai super poteri idratanti e rassodanti. I brand cosmetici di nicchia e di ultima generazione guardano alla natura, nuova alleata di bellezza, e alla sostenibilità e si danno appuntamento a Cosmodonna, la prima e unica manifestazione nazionale a tutto shopping e totalmente al femminile in calendario a Veronafiere dal 13 al 16 ottobre prossimi. Una tendenza, quella della cosmesi di origine naturale, in costante crescita (2,6 miliardi di euro la spesa nel 2021 secondo l’indagine di Cosmetica Italia dello scorso anno, con un incremento del 12,6% sul 2019) che fotografa una evoluzione sempre più ispirata alla green beauty.

Tra le novità della manifestazione organizzata da Area Fiera, saponi e scrub a base di cannella, rosmarino, camomilla e the verde dai giardini del Libano, ma anche oli a base di capsico, una pianta con proprietà riscaldanti e stimolanti della circolazione. In fiera, il Barolo diventa un vero e proprio grand cru per la skincare oltre agli ormai consolidati trattamenti alla lavanda, al siero di vipera e alla bava di lumaca, il tutto proveniente da marchi orientati alle certificazioni cruelty free, vegan ok, nickel tested, ecolabel ed ecocert. In primo piano anche la cosmetica solida, un trend in forte ascesa sul mercato che unisce praticità e sostenibilità.

Al centro di Cosmodonna anche l’area della beauty experience, la zona esperienziale della manifestazione dove le visitatrici potranno usufruire gratuitamente di servizi estetici: trucco, trattamenti viso e corpo, massaggi dorso e zona cervicale, e smalto semipermanente. L’hair style completa il percorso: possibilità di lavaggi, tagli moda, asciugature a phon, acconciature e consulenza tricologica. Saranno, infatti, 36 le postazioni a disposizione del pubblico che vedranno impegnati oltre cento studenti della scuola veronese Clef e Luniklef, e C.F.P. Scuola Trento, i due istituti professionali partner del progetto fieristico con il primo addetto alla parte estetica e il secondo alle nuove proposte capelli del prossimo autunno inverno.

Cosmodonna. In esposizione a Veronafiere circa 400 aziende selezionate, suddivise in un percorso tematico ed esperienziale che abbraccia le sei aree della rassegna: beauty & wellness, fashion & jewels, home & garden, sport & leisure, taste experience, impresa donna. Oltre 60 gli eventi in programma nella quattro giorni per le donne di ogni età, dalle baby boomer fino alla generazione Z. Tra i temi trasversali in calendario, sessioni di approfondimento sugli argomenti più attuali in ambito di prevenzione, salute, alimentazione, difesa personale, mental coach, sessualità, empowerment e impresa femminile, make-up, beauty coach e hair style, lezioni di armocromia e appuntamenti artistico-culturali.