Evento b2c

'Beautiful Information', arriva la mostra di Wired sul potere dell'infografica

Dal 6 al 30 marzo un'esposizione a cielo aperto nella centralissima Via Dante a Milano dedicata alle migliori infografiche (rappresentazioni grafiche dei dati e delle notizie) pubblicate dal magazine di Condé Nast. Con il patrocinio del Comune di Milano.
Wired Italia, il mensile Condé Nast sul mondo dell’innovazione diretto da Massimo Russo,  presenta ‘Beautiful Information’, la mostra evento open-air, patrocinata dal Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, allestita dal 6 al 30 marzo in via Dante, che esporrà le più importanti tavole di information design pubblicate in questi anni da Wired Italia. 

ig1.jpg   

L’Information Design è la rappresentazione grafica di informazioni, conoscenze complesse e dati, visualizzati in modo accattivante, chiaro e diretto, che da sempre caratterizza la comunicazione di Wired Italia, fin dalla sua nascita, nel marzo 2009. L'esposizione open air illustrerà al grande pubblico le più esclusive, divertenti e originali tavole grafiche pubblicate dal primo numero del magazine: un percorso creativo originale e unico che ha riscosso un grande consenso e permesso a Wired Italia di vincere numerosi premi e riconoscimenti internazionali. 

ig2.jpg

“Wired è da sempre sinonimo di innovazione. L'infodesign è la nostra cifra distintiva e innovativa, perché ha il pregio di far emergere visivamente i fenomeni difficili da descrivere con la parola - spiega il direttore di Wired -. Una forma di racconto di grande impatto emotivo, il cui obiettivo principale è spiegare la complessità. Dati, flussi, concetti articolati tradotti in mappe, tavole illustrate, diagrammi, intesi come strumenti di comprensione, per incantare, far emergere l'inatteso, coinvolgere il lettore”. 

ig4.jpg“L'informazione, anche la più tecnica e la più rigorosa, può diventare accattivante, e perfino affascinante, se coniugata con la creatività, il gusto, la bellezza - dichiara l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno -. Milano è la patria di queste straordinarie capacità di unire fantasia e operatività, talento creativo e approccio scientifico. Ed è bello che questa mostra sia en plein air per consentire a tutti di ammirarla camminando nel centro di questa città”. 

Hanno sostenuto il progetto due partner d’eccezione, entrambi protagonisti nell’ambito dell’innovazione: Enel e Sisalpay. “Le infografiche sono uno strumento particolarmente utile per Enel e in generale per il settore dell’energia - evidenzia Paolo Iammatteo, responsabile comunicazione e Csr Enel -, poiché sono in grado di spiegare anche ai non addetti ai lavori tecnologie e innovazioni complesse come ad esempio le smart grid, le smart city e l’efficienza energetica”. 

“È con grande soddisfazione - dichiara Maurizio Santacroce, direttore BU Digital Games & Services Sisal - che abbiamo deciso di sostenere la mostra ‘Beautiful Information’. Il tema della semplificazione è molto vicino anche a SisalPay, che ha portato l’innovazione al servizio del consumatore attraverso modalità di pagamento, semplici, comode, veloci e sicure”.