Evento b2c
Grande successo di partecipanti e raccolta fondi per 'The Media Running Challenge'
La pioggia battente non ha fermato gli oltre 1350 partecipanti che hanno invaso le strade di Milano per sostenere bambini e giovani in difficoltà. 50.000 euro raccolti a favore di Fondazione Laureus e Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma. Anche ADC Group tra i partner dell'evento.
Si è svolta il 31 ottobre con grande successo di pubblico all’Arena Civica di Milano, The Media Runnig Challenge, la maratona benefica organizzata da Fondazione Coca-Cola HBC Italia con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, FERPI e Assorel, giunta quest’anno alla terza edizione. Anche ADC Group ha partecipato in qualità di media partner.
Oltre 1.350 i partecipanti: professionisti della comunicazione, giornalisti, imprenditori ma anche tanta gente, famiglie, studenti, giovani e gruppi di amici che, con spirito sportivo e nonostante la pioggia battente, hanno invaso le vie di Milano testimoniando il loro messaggio di solidarietà.
![foto[15][1] copia.JPG](/static/upload/import/adc/media/immagini/gallery/2010/NOVEMBRE/2/foto[15][1]%20copia.JPG)
L’evento é iniziato con la partenza dei mini runners, di età compresa tra 6 e i 13 anni, che, indossando capellini in tema Halloween e avvolti in cerate con i colori della bandiera italiana, hanno gareggiato percorrendo l’anello dell’Arena Civica sostenuti dal tifo di amici e genitori. Pacifica l’invasione al LudoVillage, spazio per i piccoli che si sono divertiti, in attesa dei genitori e dei fratelli più grandi in gara, con giochi di gruppo, laboratori creativi, sfide al calcio balilla, guidati da uno staff di animatori professionisti e buffi clown: una festa nella festa, molto apprezzata dai genitori.
A seguire, il via della 10 km che ha visto impegnati i runners delle varie categorie competere lungo un percorso nel cuore della città: da Via Manzoni a Via Montenapoleone, da Piazza Duomo a Piazza Cordusio per poi rientrare all’Arena Civica dove, sotto la pioggia, li attendeva il calore e l’incoraggiamento di tanti spettatori e uno spazio dove potersi riprendere dalle fatiche della corsa.
Tra i partecipanti anche Linus, grande appassionato di corsa che ha approfittato della The Media Running Challenge per prepararsi alla maratona di New York.
![foto[1] copia.JPG](/static/upload/import/adc/media/immagini/gallery/2010/NOVEMBRE/2/foto[1]%20copia.JPG)
Il primo a tagliare il traguardo è stato Khalid Ghallab con un tempo di 31’48’’, prima fra le donne Maristella Petter con un tempo di 38’35’’.
I vincitori della categoria giornalisti/comunicatori sono stati Ivan Risti con un tempo di 33’40’’ e Francesca Colombo con un tempo di 43’25’’.
Il premio speciale al gruppo aziendale più numeroso è stato assegnato al gruppo di Coca-Cola HBC Italia.
A premiare i vincitori sul palco dell’Arena Civica l’Assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano, Alan Rizzi che ha dichiarato: "Anche oggi, i milanesi hanno dimostrato come lo sport unito alla solidarietà sia una formula vincente partecipando numerosi, nonostante il maltempo, alla The Media Running Challenge. Grazie all’impegno della Fondazione Coca-Cola HBC Italia e di tutti coloro che questa mattina hanno corso per le vie del centro sarà possibile contribuire alla realizzazione di due importanti progetti a sostegno di ragazzi e bambini. Un impegno che anche il Comune di Milano ha voluto onorare patrocinando questa bellissima gara”.
Il ricavato raccolto è stato di oltre 50.000 euro e sarà devoluto a Fondazione Laureus Sport for Good Italia Onlus che, dal 2005, si occupa di giovani in situazioni di disagio e a Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma che gestisce la Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Monza.
“E’ sempre un’emozione toccare con mano la generosità delle persone” – ha ribadito Alessandro Magnoni, Public Affairs and Communication Director di Coca-Cola HBC Italia –. L’importante successo della terza edizione ci incoraggia a credere sempre di più nella filosofia di Fondazione Coca-Cola HBC Italia che sostiene iniziative per contribuire a rispondere ai bisogni delle comunità in cui operiamo. Un grazie a tutte le aziende che hanno contribuito a realizzare con successo questa giornata, l’appuntamento è per l'anno prossimo per la quarta edizione della The Media Running Challenge”.
Molti i partner che hanno deciso di seguire Fondazione Coca-Cola HBC Italia in questa edizione: Adidas, Barilla, Powerade, Atm, Cassina, MonWatch, Peliti Associati, Comune di Milano, Assorel, Ferpi, Esosport.
Oltre 1.350 i partecipanti: professionisti della comunicazione, giornalisti, imprenditori ma anche tanta gente, famiglie, studenti, giovani e gruppi di amici che, con spirito sportivo e nonostante la pioggia battente, hanno invaso le vie di Milano testimoniando il loro messaggio di solidarietà.
L’evento é iniziato con la partenza dei mini runners, di età compresa tra 6 e i 13 anni, che, indossando capellini in tema Halloween e avvolti in cerate con i colori della bandiera italiana, hanno gareggiato percorrendo l’anello dell’Arena Civica sostenuti dal tifo di amici e genitori. Pacifica l’invasione al LudoVillage, spazio per i piccoli che si sono divertiti, in attesa dei genitori e dei fratelli più grandi in gara, con giochi di gruppo, laboratori creativi, sfide al calcio balilla, guidati da uno staff di animatori professionisti e buffi clown: una festa nella festa, molto apprezzata dai genitori.
A seguire, il via della 10 km che ha visto impegnati i runners delle varie categorie competere lungo un percorso nel cuore della città: da Via Manzoni a Via Montenapoleone, da Piazza Duomo a Piazza Cordusio per poi rientrare all’Arena Civica dove, sotto la pioggia, li attendeva il calore e l’incoraggiamento di tanti spettatori e uno spazio dove potersi riprendere dalle fatiche della corsa.
Tra i partecipanti anche Linus, grande appassionato di corsa che ha approfittato della The Media Running Challenge per prepararsi alla maratona di New York.
Il primo a tagliare il traguardo è stato Khalid Ghallab con un tempo di 31’48’’, prima fra le donne Maristella Petter con un tempo di 38’35’’.
I vincitori della categoria giornalisti/comunicatori sono stati Ivan Risti con un tempo di 33’40’’ e Francesca Colombo con un tempo di 43’25’’.
Il premio speciale al gruppo aziendale più numeroso è stato assegnato al gruppo di Coca-Cola HBC Italia.
A premiare i vincitori sul palco dell’Arena Civica l’Assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano, Alan Rizzi che ha dichiarato: "Anche oggi, i milanesi hanno dimostrato come lo sport unito alla solidarietà sia una formula vincente partecipando numerosi, nonostante il maltempo, alla The Media Running Challenge. Grazie all’impegno della Fondazione Coca-Cola HBC Italia e di tutti coloro che questa mattina hanno corso per le vie del centro sarà possibile contribuire alla realizzazione di due importanti progetti a sostegno di ragazzi e bambini. Un impegno che anche il Comune di Milano ha voluto onorare patrocinando questa bellissima gara”.
Il ricavato raccolto è stato di oltre 50.000 euro e sarà devoluto a Fondazione Laureus Sport for Good Italia Onlus che, dal 2005, si occupa di giovani in situazioni di disagio e a Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma che gestisce la Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Monza.
“E’ sempre un’emozione toccare con mano la generosità delle persone” – ha ribadito Alessandro Magnoni, Public Affairs and Communication Director di Coca-Cola HBC Italia –. L’importante successo della terza edizione ci incoraggia a credere sempre di più nella filosofia di Fondazione Coca-Cola HBC Italia che sostiene iniziative per contribuire a rispondere ai bisogni delle comunità in cui operiamo. Un grazie a tutte le aziende che hanno contribuito a realizzare con successo questa giornata, l’appuntamento è per l'anno prossimo per la quarta edizione della The Media Running Challenge”.
Molti i partner che hanno deciso di seguire Fondazione Coca-Cola HBC Italia in questa edizione: Adidas, Barilla, Powerade, Atm, Cassina, MonWatch, Peliti Associati, Comune di Milano, Assorel, Ferpi, Esosport.