UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Il crowdsourcing protagonista della Social Media Week di Roma

The BlogTV invita all'evento 'Noi Rete': la generazione Collaborativa e il Crowdsourcing in programma lunedì 7 febbraio presso lo Spazio Informale di via dei Cerchi 75 Roma. Gli utenti saranno invitati a proporre le loro idee innovative e disruptive sul crowdsourcing.

In occasione della Social Media Week Rome, il Festival della Rete all’insegna dei Social Media, TheBlogTV e CrowdEngineering organizzano un evento interamente dedicato al Crowdsourcing, termine con cui si definisce un modello, sociale prima e di business poi, basato sul lavoro di volontari e appassionati che creano contenuti e risolvono problemi partendo dalla condivisione delle proprie conoscenze e dalla collaborazione.

Dopo aver curato la traduzione e pubblicazione dell'edizione italiana del libro cult di Jeff Howe, Crowdsourcing, TheBlogTV continua a farsi promotore di una riflessione culturale e manageriale in questo settore di cui è pioniere. Il crowdsourcing ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, trovando nella capacità di aggregazione e scambio fornito dalla Rete il terreno ideale di sviluppo; anche in Italia la cultura e la pratica del crowdsourcing sono in continua crescita e il processo ad esempio di co-creazione di un prodotto o di social engagement sta assumendo delle caratteristiche sempre più importanti nel business delle imprese.

Noi Rete: la generazione Collaborativa e il Crowdsourcing sarà occassione per accendere un dibattito vivace sul crowdsourcing, con la testimonianza di casi italiani e internazionali. 
Parteciperanno all'evento i principali interpreti del fenomeno che racconteranno le proprie esperienze sul campo, presenteranno caratteristiche e vantaggi dei progetti partecipativi, come funzionano e quanto valga la partecipazione alla costruzione di valore in opere di creatività così come nella fornitura di servizi:

Bruno Pellegrini, Founder and Ceo di  TheBlogTV
Gioacchino La Vecchia, Founder and Ceo di CrowdEngineering
Marco Massarotto, Founder and President di Hagakure
Pier Ludovico Bancale, Founder and Ceo di BootB

Tra gli ospiti internazionali saranno presenti: Gary Swart, Ceo di oDesk  e Leila Chirayath Janah, Ceo di Samasource, una startup che si propone di esternalizzare i cosiddetti micro-lavori nei paesi in via di sviluppo.
In questa settimana che precede l’evento è previsto il coinvolgimento della rete: gli utenti saranno invitati a proporre le loro idee innovative e disruptive su crowdsourcing, collaboration e user generated content. Le migliori cinque verranno fatte presentare e dibattute durante l’evento. 

Hai un progetto che prevede la partecipazione di figure diverse e non pre-organizzate tra loro, ma lo stai tenendo solo nel cassetto?
Hai immaginato un modo diverso di fare impresa che prevede la collaborazione come fulcro dell'idea e ancora non l'hai presentato a nessuno?
Stai immaginando un'impresa 'polverizzata' sul territorio, slegata da contratti ma legata da interessi, fini e scopi comuni di persone che non si conosco?
Vuoi realizzare una piattaforma per il crowdsourcing e non sai con chi discuterne?
 
Se avete un'idea che rientra in una di queste categorie potete avere la possibilità di presentare la vostra idea al pubblico della Social Media Week di Roma all'interno dell'evento NoiRete — http://www.amiando.com/NoiRete.html
Per cogliere questa opportunità basta inviare un'email a noirete@crowdsourcingnetwork.it e le 5 migliori avranno un palcoscenico interessato e interessante col quale discutere del proprio progetto.