Evento b2c
Il Giro e Torino, per i festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità d'Italia
All'interno dell’Hotel Principi di Piemonte, di Torino, la prima riunione per l'edizione 2011 del Giro d'Italia, che quest'anno sarà dedicato al 150° anniversario dell'Unità nazionale. Occasione questa per presentare l'evento 'Esperienza Italia', che dal 17 marzo al 20 novembre 2011, in Piemonte, ripercorrerà il passato, passando per il presente, per il futuro prossimo d’Italia. Si è discusso, inoltre, su i punti di forza e quelli da migliorare entro il 7 maggio 2011 quando, alla Reggia di Venaria Reale, arriverà la prima squadra.
Nella Sala Cavallerizza A dell’Hotel Principi di Piemonte di Torino si è tenuta la prima riunione operativa tra enti promotori, amministratori locali ed organizzatori della Corsa Rosa in vista dell’edizione 2011 del Giro d’Italia dedicata al 150° anniversario dell’Unità nazionale.
Dopo i saluti introduttivi portati dal dirigente dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte e responsabile eventi sportivi del Comitato Italia 150, Franco Ferraresi, ha fatto seguito la presentazione della prima tappa del Giro d’Italia 2011, la cronometro a squadre di 21.5 km, illustrata dal direttore operativo ciclismo di RCS Sport, Mauro Vegni.
All’esperta platea composta esclusivamente da addetti ai lavori, sono stati poi illustrati i progetti di marketing e comunicazione, le opportunità di business nelle varie aree in cui avviene normalmente l’evento (Open Village, Carovana, Villaggio di partenza) il tutto alla luce della positiva esperienza avuta lo scorso anno con la partenza da Amsterdam.

È stato quindi il turno della presentazione di 'Esperienza Italia', l’evento che dal 17 marzo al 20 novembre 2011 a Torino e in Piemonte racconterà il passato, discuterà il presente e immaginerà un futuro prossimo per l’Italia.
Il Comitato Italia 150, organizzatore dell’evento, ha illustrato i suoi punti di forza nella promozione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e come Torino ed il Piemonte, anche attraverso il Giro d’Italia, stiano investendo su se stessi per consolidare il profilo della città e della regione sulla ribalta nazionale ed internazionale.
Il produttivo pomeriggio di lavoro ha trovato quindi il suo epilogo in un interessante confronto one to one fra le varie aree della struttura organizzativa e del comitato di tappa che non ha mancato di mettere in rilievo i punti forza e di miglioramento sui quali lavorare da qui al 7 maggio 2011 quando, dalla suggestiva Reggia di Venaria Reale, sede di Esperienza Italia, la prima squadra scenderà impetuosa dalla passerella rosa.
Dopo i saluti introduttivi portati dal dirigente dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte e responsabile eventi sportivi del Comitato Italia 150, Franco Ferraresi, ha fatto seguito la presentazione della prima tappa del Giro d’Italia 2011, la cronometro a squadre di 21.5 km, illustrata dal direttore operativo ciclismo di RCS Sport, Mauro Vegni.
All’esperta platea composta esclusivamente da addetti ai lavori, sono stati poi illustrati i progetti di marketing e comunicazione, le opportunità di business nelle varie aree in cui avviene normalmente l’evento (Open Village, Carovana, Villaggio di partenza) il tutto alla luce della positiva esperienza avuta lo scorso anno con la partenza da Amsterdam.

È stato quindi il turno della presentazione di 'Esperienza Italia', l’evento che dal 17 marzo al 20 novembre 2011 a Torino e in Piemonte racconterà il passato, discuterà il presente e immaginerà un futuro prossimo per l’Italia.
Il Comitato Italia 150, organizzatore dell’evento, ha illustrato i suoi punti di forza nella promozione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e come Torino ed il Piemonte, anche attraverso il Giro d’Italia, stiano investendo su se stessi per consolidare il profilo della città e della regione sulla ribalta nazionale ed internazionale.
Il produttivo pomeriggio di lavoro ha trovato quindi il suo epilogo in un interessante confronto one to one fra le varie aree della struttura organizzativa e del comitato di tappa che non ha mancato di mettere in rilievo i punti forza e di miglioramento sui quali lavorare da qui al 7 maggio 2011 quando, dalla suggestiva Reggia di Venaria Reale, sede di Esperienza Italia, la prima squadra scenderà impetuosa dalla passerella rosa.