UPDATE:
Di STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili
Celebrazione - ricorrenza

Boing compie 10 anni e sceglie Gruppo Peroni Eventi per festeggiare il suo compleanno

Due giorni di festeggiamenti all’insegna del divertimento e dell'impegno sociale. Una cena di gala con taglio della torta, un Castello Sforzesco trasformato nella 'Casa Boing' con i personaggi del canale ad animare la giornata e, infine, bersaglio sulla causa sociale: un sodalizio con il progetto 'Diritto al Compleanno', che regala feste e allegria ai bambini delle famiglie più disagiate.
Boing, il primo canale gratuito in Italia dedicato ai ragazzi compie 10 anni e sceglie Gruppo Peroni Eventi per festeggiare il suo compleanno. 
 
'Buon Compleanno Boing': due giorni di festeggiamenti (19 e 20 novembre) all’insegna del divertimento, del gioco e dell’impegno sociale.
 
Nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio a Milano, il top management di Boing, insieme agli ospiti, hanno aspettato la mezzanotte per il taglio della torta. Una cena esclusiva firmata dallo chef Giancarlo Morelli.  Scooby Doo, padrone di casa ha accolto e intrattenuto gli ospiti.
 
Il giorno successivo, il 20 novembre, il colore e l’allegria dei personaggi più  famosi del mondo dei cartoon hanno invaso il Castello Sforzesco, trasformandolo per una sera nella Casa di Boing.
 
La sala panoramica del Castello è stata trasformata per l’occasione in un enorme parco giochi;  musica, colori, giochi e dolciumi hanno avvolto gli ospiti immergendoli nell’atmosfera Boing con enormi sfere gonfiabili colorate, giochi, carretti di pop corn e zucchero filato. 

Scooby doo, Doraimon (arrivato dal Giappone), Bo & Bobo e gli altri personaggi di Cartoonito hanno infastidito i relatori che si sono alternati sul palco per raccontare, attraverso entusiasmanti contributi video animati dai loro personaggi, i 10 anni di avventura del canale e le prossime sfide che li attendono.
 
'Boing' compie 10 anni e regala la festa di compleanno ai bambini che non possono permettersela grazie all'iniziativa 'Diritto al Compleanno' (vedi notizia correlata a fondo pagina), realizzata da Energie Sociali Jesurum Lab Srl in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano. Una campo da basket, un minigolf e un tiro al besaglio; obiettivo della serata: fare il maggior numero di punti per regalare il maggior numero di compleanni.

----------------------------------
 
Credits Gruppo Peroni Eventi

Managing director: Massimo Mercuri
Project manager: Nicoletta LuppinoEmiliano Brugnoni
Direttore di produzione: Alessandro Onofri
Art director: Alessandra BicchiFrancesca Mantella
Regia: Gian Paolo D’Amato