Celebrazione - ricorrenza
Il Muba aderisce a 'M'illumino di meno'. Ingresso gratuito alla mostra-gioco 'Energia!'
Il giorno venerdì 13 febbraio il Museo dei Bambini Milano offre ai più piccoli (dai 6 ai 12 anni), la possibilità di scoprire i percorsi ludico-educativi della mostra allestita con la collaborazione di Edison.
'M’illumino di meno' è la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici ideata da Caterpillar, storico programma in onda da diciannove anni su Radio 2 Rai dalle 18 alle 19,30.
La campagna comunicativa dura un mese, durante il quale i conduttori del programma raccontano best practice in ambito di risparmio energetico da parte di istituzioni, comuni, associazioni, scuole, aziende e singoli cittadini, promuovendo la riflessione sul tema dello spreco di energia.
La mostra-gioco 'Energia!' pensata e progettata da Muba con Edison, la società energetica più antica d’Europa, è in sintonia con l’iniziativa: i bambini dai 6 ai 12 anni sono invitati a scoprire e conoscere il tema dell’energia elettrica attraverso un’esperienza ludico-educativa divertente e coinvolgente (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Muba aderisce all’iniziativa 'M’illumino di meno' e celebra la giornata del risparmio energetico del 13 febbraio: offre l’ingresso gratuito alla mostra-gioco (turno delle ore 17) e contribuisce al simbolico 'silenzio energetico' in nome dell’efficienza e dell’uso intelligente dell’energia.
Alle 18.15 verranno spente tutte le luci all’interno del Muba e i bambini attiveranno l’installazione 'Tu sei energia': collaboreranno all’accensione di un grande cielo luminoso con il movimento del loro corpo grazie all’energia raccolta e distribuita da uno speciale pavimento che trasforma il movimento fisico in elettricità.
'Energia!' è un progetto 'a valore condiviso' in quanto nasce dalla collaborazione tra Muba ed Edison, che ha voluto mettere a disposizione del museo un team di esperti e ingegneri dell’azienda in grado di mettere a fattor comune con gli ideatori della mostra le proprie competenze nel settore della produzione di energia elettrica e idrocarburi per progettare un percorso ludico con un approccio allo stesso tempo rigoroso.
La campagna comunicativa dura un mese, durante il quale i conduttori del programma raccontano best practice in ambito di risparmio energetico da parte di istituzioni, comuni, associazioni, scuole, aziende e singoli cittadini, promuovendo la riflessione sul tema dello spreco di energia.
La mostra-gioco 'Energia!' pensata e progettata da Muba con Edison, la società energetica più antica d’Europa, è in sintonia con l’iniziativa: i bambini dai 6 ai 12 anni sono invitati a scoprire e conoscere il tema dell’energia elettrica attraverso un’esperienza ludico-educativa divertente e coinvolgente (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Muba aderisce all’iniziativa 'M’illumino di meno' e celebra la giornata del risparmio energetico del 13 febbraio: offre l’ingresso gratuito alla mostra-gioco (turno delle ore 17) e contribuisce al simbolico 'silenzio energetico' in nome dell’efficienza e dell’uso intelligente dell’energia.
Alle 18.15 verranno spente tutte le luci all’interno del Muba e i bambini attiveranno l’installazione 'Tu sei energia': collaboreranno all’accensione di un grande cielo luminoso con il movimento del loro corpo grazie all’energia raccolta e distribuita da uno speciale pavimento che trasforma il movimento fisico in elettricità.
'Energia!' è un progetto 'a valore condiviso' in quanto nasce dalla collaborazione tra Muba ed Edison, che ha voluto mettere a disposizione del museo un team di esperti e ingegneri dell’azienda in grado di mettere a fattor comune con gli ideatori della mostra le proprie competenze nel settore della produzione di energia elettrica e idrocarburi per progettare un percorso ludico con un approccio allo stesso tempo rigoroso.