Evento incentive

Gattinoni a Dublino per l’edizione 2017 dell’Incentive dell’Incentive

Le divisioni Incentive&Event e Communication hanno trascorso un weekend nella capitale irlandese tra visite, team building, degustazioni e cene.

Lo scorso weekend (30 giugno - 2 luglio 2017), si è svolto l’‘Incentive dell’Incentive’ degli uffici di Milano, Lecco e Torino delle due divisioni Incentive&Event e Communication del Gruppo Gattinoni (leggi la scheda dell'agenzia a QUESTO LINK

Il team ha scelto l’Irlanda per l’edizione 2017. La meta è stata Dublino, una città ricca di fascino, storia e cultura che ha saputo catturare l’attenzione di tutti i partecipanti.

L’obiettivo di questo viaggio, ormai un appuntamento fisso da 16 anni, è quello di organizzare un momento di scoperta di una nuova meta, unita all’esperienza di fare gruppo. Inoltre il weekend serve ad arricchire la conoscenza della destinazione, con site inspection, visite guidate, attività e cene che possono essere poi riproposte ai clienti Mice.

Il weekend a Dublino è iniziato il 30 giugno con il pranzo nel caratteristico “Ely CHQ Restaurant”, dove il gruppo ha potuto assaporare le principali prelibatezze irlandesi. Solo il tempo di posare le valigie in albergo che i partecipanti sono stati coinvolti in un’insolita visita della città a bordo di un Red Vintage Double Decker, riservato in esclusiva per l’occasione. Il programma dell’evento è stato particolarmente ricco e fitto di visite in luoghi straordinari come: il “Trinity Collage” con annessa visita alla “Biblioteca del Trinity College” e la “Guinness Storehouse”, storica fabbrica che ospita ancora oggi la celebre Società Guinness. Una visita guidata che ha portato gli ospiti indietro nel tempo, non poteva che terminare al quinto piano con un aperitivo al “Bar & Brasserie 1837”. La giornata è terminata con una serata irlandese al “Johnnie Fox’s”, tra balli e piatti tipici.

Il secondo giorno ha visto il gruppo prendere parte al team building presso il Orchard Farm, nella Contea di Wicloow. Dopo un piccolo rinfresco a base di thè e pasticcini, i partecipanti, divisi in quattro squadre, hanno potuto sfidarsi agli “Irish Games”: corse con le cariole, spinta delle balle di fieno, Puc Fada, lancio del fero di cavallo e tiro alla fune sono state alcune delle prove.

La mattinata si è conclusa con la degustazione del Baileys e un buonissimo BBQ nel fienile. Terminato il pranzo gli ospiti tornati in città hanno avuto un po’ di tempo libero per lo shopping e per una breve passeggiata culturale al Temple Bar. In serata, dopo un gustoso aperitivo nella “Glass House” del “The House”, si sono ritrovati al “Cafè en Seine” per la cena e il dopocena.

Domenica, gli ospiti hanno visitato il nuovissimo Epic Museum e, a seguire, si sono spinti fino al Phoenix Park per ammirare l’estensione del polmone verde della città. I partecipanti hanno potuto visitare la storica chiesa di “Christ Church” prima di recarsi al ristorante “The Rustic Stone” per l’ultimo pranzo prima di recarsi in aeroporto e fare ritorno verso casa.
Gattinoni ringrazia Mark Quinn e Anna Cernuschi per il supporto e “Meet in Irleand”, “A touch of Irleand” e “Dublin convention bureau” per la collaborazione nell’organizzazione del viaggio.

MG