Aziende

Twinings lancia gli Infusi 100% naturali con campagna tv di S&S, Btl e debutto digital, per il quale ha messo in gara tre agenzie. Budget adv 2017 di 3 mln

Lo spot sarà on air a inizio 2018, mentre da settembre la distribuzione delle nuove referenze sarà supportata da attività digital che continueranno ad avvalersi, come già in questo momento, della collaborazione della Food & Travel blogger Alice Agnelli aka A gipsy in the kitchen.

Twinings ha deciso per la prima volta di comunicare sul digitale e per questo ha avviato una gara tra tre agenzie chiedendo di formulare una strategia di comunicazione per l'online.

Mossa resasi necessaria soprattutto per parlare ad un target più giovane rispetto agli habituè del tè. Target che guarda con sempre maggiore interesse al mondo degli infusi, che l'azienda sta penetrando con forza attraverso il lancio sul mercato della nuova gamma di Infusi 100% naturali.

Le nuove referenze saranno a scaffale a settembre, supportate da attività BTL (iniziative sul punto vendita) e una pianificazione ATL in tv, con nuovo spot firmato Saatchi&Saatchi on air con l'inizio del 2018, e tanto digital per cui si avvarranno, oltre che della strategia della sigla vincitrice del pitch (che si concluderà entro l'estate), anche della collaborazione della Food & Travel blogger Alice Agnelli aka A gipsy in the kitchen.

La pianificazione off e on line è curata dal partner storico MEC.

Il budget adv per il 2017 è in definizione, ma si aggirerà sui 3 milioni di euro in continuità con gli anni precedenti.

Come spiegato ai nostri microfoni dal general manager di Twinings Italia Fabio Pesce, l’autunno 2017 di Twinings sarà dedicato al mondo degli infusi.

“In Italia, il segmento degli infusi ha un valore di 130 milioni di euro. Tra i tre segmenti che compongono questo mercato, quello degli infusi di frutta ed erbe ha registrato un +16,9%. Una crescita significativa che indica chiaramente la ricerca da parte dei consumatori italiani di prodotti che siano in grado di coniugare benessere e gusto” afferma Pesce.

Ricerche sui consumatori hanno dimostrato che in Italia il mondo delle infusioni è tradizionalmente costituito da cambiamenti lenti e abitudini di consumo radicate: nonostante le innumerevoli novità introdotte negli ultimi anni sia nell’ambito del tè che degli infusi, il mercato italiano è ancora piuttosto ristretto rispetto ad altri mercati più dinamici.

Il consumatore italiano va pertanto accompagnato nella scoperta delle differenze tra tè, tisane e infusi e nella conoscenza dei diversi benefici. Anche da qui la necessità di utilizzare uno strumento come il digital.

Le indagini di mercato hanno inoltre confermato che il consumatore italiano è più propenso ad avvicinarsi ad una nuova esperienza di gusto se accompagnato da un brand conosciuto e precedentemente apprezzato per le sue peculiarità di qualità.

“Per noi di Twinings è sempre stato fondamentale interpretare le nuove tendenze, andando incontro alle esigenze dei consumatori. Per questo, abbiamo deciso di investire tutto il nostro know how nella miscelazione, per realizzare degli infusi di tendenza, 100% naturali, in grado di coniugare ingredienti classici con altri più ricercati” continua Fabio Pesce.

Il lancio della nuova gamma di infusi Twinings è stato supportato anche da un rinnovamento grafico dei packaging volto a enfatizzare la naturalità, l’intensità di gusto e la qualità degli infusi Twinings. I colori e ogni elemento grafico sono stati studiati per esaltare il gusto distintivo di ogni singola miscela e per facilitare il riconoscimento a scaffale da parte del consumatore. Per migliorare l’efficacia a scaffale è stata prevista anche una grafica che prevede sia la disposizione orizzontale sia quella verticale.

L'agenzia che si è occupata del rinnovamento dei packaging è la milanese Smith Lumen.

Per il manager ci sono ottime prospettive di vendita per la nuova gamma di Infusi. "Twinings Italia, che nel 2016 ha fatturato 55 milioni di euro (di cui l'85% generato dai tè), è un love brand per i tè classici. Motivo per cui crediamo molto nel successo delle nuove referenze e puntiamo nei prossimi tre anni a una quota di mercato del 20% nel segmento degli infusi di frutta ed erbe, in cui oggi è leader Pompadour" ha concluso Pesce, aggiungendo che "Fattore di grande soddisfazione per il nostro Paese, la distribuzione fuori dai confini nazionali della nuova linea che avverrà in molte nazioni con lo stesso co-brand infuso".