UPDATE:
Rai Pubblicità: partnership con Rockin’1000 per progetti di comunicazione integrata, brand experience ed eventi live. Poggi: "Vogliamo creare percorsi crossmediali che uniscano contenuti, emozione e interazione generando momenti memorabili per i brand"Marco Travaglia (UPA): “A Intersections costruiamo insieme il futuro della comunicazione e della misurazione pubblicitaria”. Prevista una crescita degli investimenti adv nel 2025 tra il 2,5 e il 3%Mondadori Retail acquisisce il 51% di MA RetailaltermAInd presenta a Intersections 2025 la nuova piattaforma SLASHDebutta sul mercato DAs Media, il nuovo smart media center di Digital Angels guidato da Donatello Guarino. Oltre 40 milioni di euro di billing gestitoNasce Mondadori Media Social TV, un ecosistema cross-brand che coinvolge GialloZafferano, MypersonalTrainer, The Wom e Webboh, con un palinsesto di 12 nuovi format video e oltre 200 puntate all’anno. Produzione a cura della nuova New Media PowerhouseIntersections. La pubblicità digitale supera i 6 mld di euro nel 2025 (+10%). CTV e Retail Media trainanti. Noci: "Serve un nuovo approccio nel planning che privilegi contesti di vita dei consumatori e obiettivi di comunicazione"Intersections 2025. Noseda: “L’intelligenza non è da possedere, ma da condividere. L’AI può essere un amplificatore delle nostre qualità”. Nasce l'Intersections Lab. Assirm tra gli organizzatori dal prossimo annoAscolti La7 ottobre 2025: con il 6,4% di share e oltre 1,2 milioni di telespettatori, il canale si conferma la terza rete assoluta in Prime TimeRadio Kiss Kiss lancia la nuova campagna multicanale nazionale per rafforzare la brand awareness e la presenza del brand tra le principali radio italiane
Eventi

Bea Educational 2019. Come gli Eventi e la Live Communication si integrano nel media mix. La parola ad aziende e agenzie

L'appuntamento di ADC Group con la community romana degli eventi e della live communication è stata occasione privilegiata per parlare di eventi come parte sempre più integrante nel media mix delle aziende e agenzie. Ai nostri microfoni i commenti di MSC Crociere, Faber e FMA Hub.

Si è tenuto il 10 luglio, presso la Residenza di Ripetta l'annuale appuntamento di ADC Group con la event industry romana. Il Bea Educational è stato un'occasione unica di incontro per le agenzie, i partner e le aziende che operano e investono nel settore degli eventi. L’appuntamento ha confermato e rafforzato il ruolo della società editrice, guidata dal Presidente Salvatore Sagone, che agisce come una vera e propria piattaforma di business per far incontrare domanda e offerta del mercato della comunicazione e degli eventi.

Nel corso dei loro interventi e ai nostri microfoni, le aziende protagoniste hanno affrontato il tema da differenti punti di vista accomunati da una certezza: iniziative come il Bea Educational rappresentano piattaforme di incontro tra le realtà che organizzano attività sul territorio fondamentali perché danno vita a confronti formativi e scambi di competenze che difficilmente il mercato offre agli addetti ai lavori.

In particolare, ai microfoni di ADVexpress Tv sono intervenuti: Andrea Guanci, Marketing Director di MSC Crociere, Serena Sorana, Brand Communication Manager Faber, Nina Mollica, Strategic Planner FMA Hub e Nina Mollica, Strategic Planner FMA Hub che hanno parlato di come gli eventi e la live communication si inseriscono nel media mix aziendale e di come la Live Comunication Week, iniziativa di ADC Group (Leggi news) possa impattare non solo nel settore, ma anche su tutto il territorio italiano.

Andrea Guanci, Marketing Director MSC crociere: “Oltre ad essere una compagnia di viaggi siamo anche una location per eventi. Questo è un tema molto caro alla nostra azienda siamo perché siamo un fornitore, che aiuta le aziende ad organizzare convention e meeting a bordo delle nostre navi. Nonostante siamo noi stessi location, siamo sempre alla ricerca di eventi anche fuori del nostro mondo. MSC cerca di essere sempre presente sul territorio, dai centri commerciali ai comprensori sciistici, fino agli stabilimenti balneari. Cerchiamo di portare il nostro mondo sia con strumenti tradizionali, sia con quelli più innovativi".

"Le aspettative per la Live Communication Week - continua Guanci - sono molto alte perché avremo l’opportunità di avere a Milano tutto il meglio di questo mondo. Grazie eventi riusciremo a capire quali saranno gli sviluppi futuri nei quali possiamo essere attori attivi e proattivi".

Serena Sorana, Brand Communication Manager Faber: “Nel nostro media mix aziendale il ruolo dell’evento è fondamentale. Nell’ultimo periodo abbiamo fatto delle attività unconventional volte alla promozione del territorio, come per esempio, quella per Risorgi Marche, un festival di cui siamo sponsor, volto a risollevare dal sisma le terre marchigiane".

"Sicuramente la Live Communication Week è un’opportunità molto valida perché potremo confluire tutti insieme e da questo scaturire qualcosa di importante e innovativo".

Nina Mollica, Strategic Planner FMA Hub: “La richiesta di FMA Hub punta a trovare sempre più soluzioni al passo con le esigenze dei clienti. Per questo, dobbiamo trovare soluzioni sempre più originali, come nelle ultime case history che abbiamo commentato in occasione del Bea Educational che parlano di un cambio epocale e di abitudini nella vita delle persone, ovvero la mobilità elettrica. Grazie alla tecnologia, siamo riusciti a dare una prova e un esempio di come il mondo si stia evolvendo".

"Per noi essere presenti alla Live Communication Week è occasione di orgoglio. Significa vivere quell’adrenalina dello scambio e del confronto con i nostri colleghi di altre agenzie. Il tutto è molto positivo perché dimostra che l’evento possa aiutare l’economia e le aziende ad approcciare il consumatore".