UPDATE:
Rai Pubblicità: partnership con Rockin’1000 per progetti di comunicazione integrata, brand experience ed eventi live. Poggi: "Vogliamo creare percorsi crossmediali che uniscano contenuti, emozione e interazione generando momenti memorabili per i brand"Marco Travaglia (UPA): “A Intersections costruiamo insieme il futuro della comunicazione e della misurazione pubblicitaria”. Prevista una crescita degli investimenti adv nel 2025 tra il 2,5 e il 3%Mondadori Retail acquisisce il 51% di MA RetailaltermAInd presenta a Intersections 2025 la nuova piattaforma SLASHDebutta sul mercato DAs Media, il nuovo smart media center di Digital Angels guidato da Donatello Guarino. Oltre 40 milioni di euro di billing gestitoNasce Mondadori Media Social TV, un ecosistema cross-brand che coinvolge GialloZafferano, MypersonalTrainer, The Wom e Webboh, con un palinsesto di 12 nuovi format video e oltre 200 puntate all’anno. Produzione a cura della nuova New Media PowerhouseIntersections. La pubblicità digitale supera i 6 mld di euro nel 2025 (+10%). CTV e Retail Media trainanti. Noci: "Serve un nuovo approccio nel planning che privilegi contesti di vita dei consumatori e obiettivi di comunicazione"Intersections 2025. Noseda: “L’intelligenza non è da possedere, ma da condividere. L’AI può essere un amplificatore delle nostre qualità”. Nasce l'Intersections Lab. Assirm tra gli organizzatori dal prossimo annoAscolti La7 ottobre 2025: con il 6,4% di share e oltre 1,2 milioni di telespettatori, il canale si conferma la terza rete assoluta in Prime TimeRadio Kiss Kiss lancia la nuova campagna multicanale nazionale per rafforzare la brand awareness e la presenza del brand tra le principali radio italiane
Eventi

Bea Educational 2019. Come gli Eventi e la Live Communication si integrano nel media mix. La parola alle aziende

L'appuntamento di ADC Group con la community romana degli eventi e della live communication è stata occasione privilegiata per parlare di eventi come parte sempre più integrante nel media mix delle aziende. Ai nostri microfoni i commenti di IBM, BMW, National Geographic, Nastro Azzurro.

Si è tenuto il 10 luglio, presso la Residenza di Ripetta l'annuale appuntamento di ADC Group con la event industry romana. Il Bea Educational è stato un'occasione unica di incontro per le agenzie, i partner e le aziende che operano e investono nel settore degli eventi. L’appuntamento ha confermato e rafforzato il ruolo della società editrice, guidata dal Presidente Salvatore Sagone, che agisce come una vera e propria piattaforma di business per far incontrare domanda e offerta del mercato della comunicazione e degli eventi.

Nel corso dei loro interventi e ai nostri microfoni, le aziende protagoniste hanno affrontato il tema da differenti punti di vista accomunati da una certezza: iniziative come il Bea Educational rappresentano piattaforme di incontro tra le realtà che organizzano attività sul territorio fondamentali perché danno vita a confronti formativi e scambi di competenze che difficilmente il mercato offre agli addetti ai lavori.

In particolare, ai microfoni di ADVexpress Tv sono intervenuti: Massimiliano Palumbo, Digital Brand Sales Manager IBM, Luca Di Mola, Experiential Marketing Manager BMW Italia, Davide Brunetti, Commercial & Marketing Director National Geographic Partners, Fox Networks Group Italy e Dario Giulitti, International & No Alcohol Brands Marketing Manager Nastro Azzurro, che hanno parlato di come gli eventi e la live communication si inseriscono nel media mix aziendale e di come la Live Comunication Week, iniziativa di ADC Group (Leggi news) possa impattare non solo nel settore, ma anche su tutto il territorio italiano.

"Abbiamo un media mix completo, siamo presenti sui social e abbiamo anche una forte presenza sul digitale - spiega Massimiliano Palumbo, Digital Brand Sales Manager IBM - In particolare, l'azienda ha investito molto sugli eventi, tanto da aprire a Milano gli IBM Studios, un hub che consente di collaborare con clienti, partner, cittadini e aziende per confrontarsi sulla digital trasformation e avere anche uno spazio per organizzare iniziative". 

"Credo che la Live Communication Week - conclude - sarà di forte impatto anche dal punto di vista formativo per il settore. Vedremo sicuramente tanti esempi di eccellenza e, spero che IBM sia uno degli attori vista la qualità degli eventi che realizziamo". 

"Per quello che ci riguarda - commenta Luca Di Mola, Experiential Marketing Manager BMW Italia gli eventi per noi rappresentano una parte molto importante anche perchè il nostro è un prodotto relazionale. Per quanto riguarda la Live Communication Week valuteremo lo scenario: Milano da 20 anni è la capitale del business e questo evento accelera il processo di comunicazione della città stessa". 

Gli eventi sono una componente strategica del media mix aziendale - spiega Davide Brunetti, Commercial & Marketing Director National Geographic Partners, Fox Networks Group Italy - sia perche noi siamo media e quindi padroneggiamo una serie di leve above the line, dalle riviste ai canali Sky, fino ai social. Eventi come il Bea Educational sono l'occasione per entrare in contatto con i nostri clienti e fare in modo di ingaggiarli attraverso in nostri contenuti".

"Sono molto interessato a vedere come si svilupperà la Live Communication Week. Sono orgoglioso che questa cosa succeda in italia e che siamo in grado di avere un'apertura ai mercati internazionali. Sarà interessante vedere come i nostri colleghi organizzano le loro attività. In particolare per noi è importante capire se è possibile ridurre il consumo della plastica monouso nella realizzazione di eventi".

Per birra peroni il Bea Educational è un pillar fondamentale nel media mix - commenta Dario Giulitti, International & No Alcohol Brands Marketing Manager Nastro Azzurro - L'evento ci permette di fare un'approfondita esperienza sui nostri target di riferimento e quindi è essenziale poter portare in azienda i messaggi dei brand attraverso la comunicazione live. Le potenzialità offerte dal digitale ci permettono di diffondere questo tipo di esperienza in diretta sulle nostre piattaforme e quindi incrementare la comunicazione e l’interazione". 

"Secondo me - conclude Giulitti - la Live Communication Week sarà l'occasione per condividere le esperienze e ispirazioni a livello nazionale e internazionale con i migliori professionisti del settore. Per noi è importante fare sistema perché ci permette di crescere come industry e condividere il meglio che offrono gli eventi".