Eventi
EuBea Festival: presentato il programma della due giorni sivigliana
A pochi mesi dal
debutto del primo Festival Europeo degli Eventi il presidente
di ADC Group Salvatore Sagone ha presentato a Milano presso lo
Spazio Blend Tower il programma della nuova iniziativa, unica
nel panorama italiano, che porta la firma dell'editrice di e20 ed
e20express.
Sarà
una due giorni imperdibile quella che si terrà a Siviglia il 23 e 24
ottobre.
La località spagnola ospita infatti la prima edizione di EuBEA Festival - The International Festival of Events and Live Communication, kermesse dedicata alla event industry europea e organizzata in collaborazione con Seville Convention Bureau, Tourespaña - il Dipartimento del Turismo e del Commercio - Turismo Andaluso, la municipalità di Siviglia, la provincia di Siviglia e la Camera di Commercio di Siviglia.
Un passo importante, dunque, che dà una veste e una dimensione veramente
internazionale al già 'blasonato' EuBea - European Best Event Awards,
la 'Champions League degli Eventi',
soprattutto in termini di creatività più che di budget investiti.
Il premio annuale ideato e organizzato da ADC Group e aperto ai progetti
realizzati da agenzie, aziende e professionisti degli eventi in ambito
europeo - che fino a oggi è stato celebrato nella cornice del Bea Expo
Festival - infatti, trova oggi una 'dimora' più consona rispetto alla
notorietà ormai raggiunta.

Live Show, Interazione e Networking le parole chiave che hanno ispirato il ricco programma del Festival che, ospitato dell'esclusivo Hotel Barcelo Sevilla Renacimiento, prevede momenti di formazione, celebrazione e networking

Con la partecipazione delle maggiori agenzie, associazioni e realtà che a diverso titolo gravitano intorno alla event industry europea, la kermesse offrirà un ricco ventaglio di contenuti studiati per la formazione e il confronto, con gli interventi di figure di spicco nel panorama internazionale degli eventi e in un'ottica di massima interazione con il pubblico. I contenuti del Festival saranno inaspettati e di sicuro interesse per i delegati.

Live Show, Interazione e Networking le parole chiave che hanno ispirato il ricco programma del Festival che, ospitato dell'esclusivo Hotel Barcelo Sevilla Renacimiento, prevede momenti di formazione, celebrazione e networking
Ciò significa che tutti i momenti e le attività previste all'EuBea
Festival saranno concepite e organizzate tenendo in considerazione sia le
esigenze di business e networking del pubblico, sia l'importanza uno
storytelling efficace, coinvolgente ed esperienziale.
Ogni iniziativa del Festival, cioè, sia essa una tavola rotonda, un
workshop, una premiazione o una sessione di giuria, racchiuderà in sé le tre
parole chiave.

Con la partecipazione delle maggiori agenzie, associazioni e realtà che a diverso titolo gravitano intorno alla event industry europea, la kermesse offrirà un ricco ventaglio di contenuti studiati per la formazione e il confronto, con gli interventi di figure di spicco nel panorama internazionale degli eventi e in un'ottica di massima interazione con il pubblico. I contenuti del Festival saranno inaspettati e di sicuro interesse per i delegati.
Creare un’autentica esperienza live rende possibile il
coinvolgimento delle persone nei confronti del brand: è così che ADC
Group vede il ruolo degli eventi e della live communication, cioè il
potere della comunicazione creativa combinato all’accattivante
esperienza live: il mezzo più moderno di
comunicare.
Leggi le news completa sul programma del Festival su ADVexpress.
Proprio a Siviglia, durante le giornate del 23 e 24 ottobre, la giuria italiana presieduta da Luca Corsi, responsabile comunicazione & eventi Vorwerk Folletto, assegnerà i trofei previsti dal Bea Italia e la giuria europea sarà chiamata a discutere e confrontarsi per assegnare gli ambiti Elefantini ai migliori eventi europei.
Ai nostri microfoni il manager ha espresso la sua soddisfazione per essere stato insignito di un incarico così prestigioso all'interno di un Festival che mancava all'industry e che consentirà di classificare gli eventi grazie a una certificazione di qualità europea, che arricchirà il settore.
Leggi le news completa sul programma del Festival su ADVexpress.
Proprio a Siviglia, durante le giornate del 23 e 24 ottobre, la giuria italiana presieduta da Luca Corsi, responsabile comunicazione & eventi Vorwerk Folletto, assegnerà i trofei previsti dal Bea Italia e la giuria europea sarà chiamata a discutere e confrontarsi per assegnare gli ambiti Elefantini ai migliori eventi europei.
Ai nostri microfoni il manager ha espresso la sua soddisfazione per essere stato insignito di un incarico così prestigioso all'interno di un Festival che mancava all'industry e che consentirà di classificare gli eventi grazie a una certificazione di qualità europea, che arricchirà il settore.


