UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Media

Agli Nc Digital Awards Condé Nast è 'Editore Digitale dell'anno'. Premiata innovazione, qualità ed efficacia della Full Content Strategy Promotion del Gruppo

Un riconoscimento assegnato dall'editore del Premio, ADC Group, in accordo con la prestigiosa giuria di professionisti d'azienda della comunicazione digitale, all’Editore che si è particolarmente distinto per innovazione, qualità ed efficacia.

La quinta edizione degli Nc Digital Awards ha incoronato Condé Nast 'Editore Digitale dell'anno' (leggi news). Un riconoscimento assegnato dall'editore del Premio, ADC Group, in accordo con la prestigiosa giuria di professionisti d'azienda della comunicazione digitale, all’Editore che si è particolarmente distinto per innovazione, qualità ed efficacia.

A Condé Nast il merito di avere saputo proporre con successo una Full Content Strategy Promotion attraverso la proposta di contenuti nativi digitali innovativi creati dal team Think Content, guidato da Marco Formento, Senior Vice President Condé Nast Italia. Una struttura che sta riscuotendo un interesse crescente da parte di clienti, e che si è bene messa in luce con il nuovo ‘e-magazine’ de La Rinascente.

Come ha spiegato ai nostri microfoni Cinzia Giacumbo,  Senior digital art director Condé Nast Italia,: "Integrato nel sito corporate dell’azienda retail il periodico digitale ha inaugurato l’era dello “Store-Telling” attraverso una nuova modalità di interazione tra contenuti, brand ed experience in store. Condé Nast supporterà e svilupperà il Magazine per due anni attraverso un piano di distribuzione dei contenuti all’interno delle proprie properties digitali e un piano social all’interno della propria fan base".

Tra i punti di forza di Condé Nast, l'importante audience che vanta sulle proprie 7 properties digitali. Più precisamente "Venti milioni di utenti ogni mese ci seguono online" ha commentato la Digital marketing manager Manuela Muzza, continuando: "A questi vanno aggiunti i 13 milioni di utenti che raggiungiamo attraverso le nostre piattaforme social. Numeri importanti che ci hanno permesso di mettere a segno una raccolta pubblicitaria digitale che pesa il 20% del fatturato totale Condé Nast, e che non è fatta solo dalla classica Display ma sempre più da progetti speciali che confezioniamo ad hoc per i clienti utilizzando custom solutions, produzioni video e tutto il filone del Native Content." 

E proprio qui s'inserisce il lavoro del team Think Content, "unit composta da persone di estrazione variegata che ogni giorno lavorano al fianco delle divisioni social media e digital marketing per creare storie non convenzionali per i nostri clienti. L'obiettivo è quello di esaltare la loro brand value, ma soprattutto di sviluppare  attraverso uno storytelling mirato i loro pillars comunicativi con la creazione di contenuti testuali che si integrano poi con un visual creato ad hoc e composto da video prodotti internamente, da animation motion, ma anche illustrazioni. Tutto ciò viene poi distribuito all'interno della nostra audience Condé Nast" ha aggiunto Diletta Dincao, Native operations leader Condé Nast Italia.

Tra i clienti che richiedono questi tipi di progetti di comunicazione, non solo quelli appartenenti ai settori più affini al gruppo editoriale come moda e lusso, ma sempre più brand di automotive, hight tech e food and beverage.

Per il futuro il Gruppo ha in serbo una nuova strategia che prevede un sempre più importante di progetti di lunga durata come quello sviluppato con La Rinascente.