UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Media

Assocom, Girelli intervista Sala. Quinta puntata: il programmatic

La quinta puntata dello speciale dedicato all'intervista a Stefano Sala, Consigliere di Amministrazione Mediaset e AD Publitalia '80, realizzata da Marco Girelli, CEO OMG e VP Assocom in occasione dell'evento 'Comunicare Domani' di Assocom, tenutosi il 16 giugno a Milano, riguarda il Programmatic. 

Nell'area digital di Publitalia cresce il peso della vendita di spazi in Programmatic, che oggi rappresenta il 15 – 20% del business della concessionaria ed è al centro di un piano di sviluppo in tre fasi. 

Con la prima, Automatic, in collaborazione con software house, centri media e clienti, Publitalia punta ad automatizzare il flusso delle campagne pubblicitarie per offrire una maggiore qualità del servizio. 

Con la seconda, chiamata Addressable, la concessionaria, sfruttando il nuovo protocollo televisivo dell’Hybrid Broadcast Broadband TV- HBBTV attivo in Europa dal 2017, che consentirà di  trasmettere su tutte le piattaforme garantendo una maggiore  interazione tra contenuti e adv,  intende sperimentare l'addressable advertising e la regionalizzazione dei messaggi come già fatto da RTL ProSieben in Germania.  

La terza fase, prevede la futura applicazione del Programmatic alla televisione, seguendo le logiche proprie del mezzo. Ma il progetto è allo studio e richiederà tempi più lunghi anche perché, spiega Sala"prima è importante capire bene i meccanismi del digitale per poi applicarli alla tv".