UPDATE:
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a PassiranoKORE, l'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Media

Boom di ascolti per Roxy Bar su Streamit. Bevivino: per noi il media è il contenuto

Il contenuto televisivo, soprattutto per le nuove generazioni, assume una valenza prioritaria rispetto al mezzo su cui è veicolato e gode oggi di una vita che non è più legata alle tempistiche della messa in onda. Grazie a internet inoltre il contenuto assume ancora più valore per la possibilità d'interazione e condivisione offerta dalla rete.

Come spiega ai nostri microfoni Francesco Bevivino, direttore editoriale di Streamit, il web è una tecnologia che, al pari di digitale terrestre e satellite, permette la trasmissione di un palinsesto televisivo di flusso come quello per cui si distingue Streamit. La piattaforma oggi accoglie quasi 310 canali a copertura di molteplici target commerciali. Informazione, cinema, intrattenimento ma anche canali dedicati privati dove le imprese dialogano tra loro.

Non stiamo parlando di un generico archivio di video ma di un aggregatore di produttori professionali di contenuti a garanzia del vasto pubblico a cui è diretta, essendo la sua fruizione gratuita e senza necessità di registrazioni ne di software di visione particolari. Per scelta editoriale la piattaforma non ospita materiale pornografico, relativo a magia o al gioco d'azzardo.

Streamit vuole dunque distinguersi come una tv di flusso che si guarda in full screen e hd, con tanto di telecomando per fare zapping. E come tale offre agli investitori pubblicitari, attraverso le due concessionarie Visible e Adsolutions, spazi diretti a un pubblico di 15 milioni di browsers mese per quasi 60 milioni video mese erogati  e il supporto necessario allo sviluppo di operazioni speciali di branded content.

Tra le recenti produzioni l'ultima nata è la nuova release del celebre Roxy bar di Red Ronnie che con la prima puntata del 13 ottobre ha totalizzato 650 mila visite nell'arco della diretta cominciata alle 21 e terminata oltre la mezzanotte sul roxybar.tv, canale 8 della piattaforma Streamit Twww.tv. Red Ronnie ha condotto con Gianni Fantoni un evento che rimarrà nella storia di internet per essere stata la prima vera produzione televisiva in esclusiva per la rete.

Studi messi a nuovo e ospiti del calibro di Luca Carboni, Nina Zilli e Samuele Bersani hanno dato vita ad uno spettacolo che ci riporta a quella tv di qualità, la stessa che ha valso al RoxyBar tre Telegatti. Durante la serata intervento sul palco a sorpresa di Gianni Morandi per salutare la riapertura del Roxy Bar e incentivare i giovani artisti presenti che si sono avvicendati sul palco del Roxy a fianco di quelli più affermati.

Centinaia i siti che hanno embeddato l'evento e soddisfazione generale nel quartier generale di Streamit. Per Gianni Armetta, presidente della browser tv "Produzioni come queste fanno bene a tutta la rete. I contenuti generati dagli utenti hanno il loro fascino ma non sono controllabili dagli sponsor mentre produzioni di questo calibro convincono sempre di più i grandi clienti ad investire budget importanti ed adeguati anche su internet"

Maria Ferrucci