Video

Media
Con Cemusa l’arredo urbano diventa servizio. Focus su digital e offerta internazionale
In un momento difficile per il mercato pubblicitario, in cui gli investimenti continuano a calare, essere presenti in più Paesi può essere un vantaggio. E’ il caso di Cemusa, società attiva nel settore dell’arredo urbano che opera in 5 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Brasile e Stati Uniti) direttamente e in altri 13 (in particolare del Centro e Sud America) tramite una joint venture al 50% .
Come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv Marco Dallamano, direttore generale Cemusa Italia, mentre l’Europa continua a soffrire a causa della crisi, la situazione è migliore ad esempio in Brasile e negli Usa. Per quanto riguarda in particolare l’Italia, la società, che offre un prodotto in grado di offrire un buon compromesso tra qualità e prezzo, ha contenuto il calo al 7%.
Nei primi mesi del 2013, come ha dichiarato Dallamano ai nostri microfoni, l’andamento si è mantenuto in linea con lo stesso periodo del 2012, con telefonia e abbigliamento in testa in termini di investimenti.
Sul fronte dell’offerta, la novità di quest’anno è costituita da Digital Golf, innovativa proposta dove pubblicità e servizio si uniscono. Si tratta in particolare di un nuovo network di arredo urbano dedicato al target luxury, dal momento che presidia le club house dei golf club italiani.
Attraverso gli appositi schermi verranno diffusi infatti non soltanto spot pubblicitari ma anche informazioni relative alla disponibilità dei campi e ai tornei.
Per permettere ai clienti italiani di diversificare i propri investimenti, inoltre, dall’1 gennaio Cemusa Italia aperto una nuova business unit international grazie alla quale è possibile pianificare anche all’estero. In particolare, da inizio anno le aziende italiane hanno la possibilità di essere presenti anche all’interno dei 41 aeroporti spagnoli di cui Cemusa ha ottenuto la concessione degli spazi di arredo urbano.
I primi riscontri sono positivi: tra i primi marchi che hanno aderito Dolce e Gabbana, Bikkembergs e Antony Morato.
Per cavalcare il trend della digitalizzazione inoltre, che ormai ha impattato in modo importante anche sull’arredo urbano, Cemusa Tech, il laboratorio digitale interno alla società, si occupa di sviluppare vari progetti di interfaccia che consentono una maggiore interattività con il target, ad esempio tramite l’utilizzo del QR Code o il collegamento con i diversi social network.
Interfacce di questo tipo sono presenti a New York e a Barcellona; inoltre nella Grande Mela, dove Cemusa nel 2006 ha acquisito l’esclusiva per l’arredo urbano, sono state posizionate delle vere e proprie edicole digitali particolarmente impattanti.