Media

Condé Nast cerca giovani talenti per l'area mktg e punta a 5 mln di utenti mese con Vanityfair.it

Si chiama Condé Nast Next l'iniziativa presentata oggi, 22 maggio, dalla casa editrice e volta a selezionare giovani talenti che andranno ad accrescere il team marketing e advertising. Per accedere al progetto i ragazzi (che devono avere al massimo 27 anni e una laurea conseguita da meno di 12 mesi) dovranno inviare dal 24 al 31 maggio il proprio curriculum e una presentazione video che spieghi la motivazione della loro partecipazione all'indirizzo email http://100giornicondenastnext@condenast.

Sulla base del materiale ricevuto verranno scelti entro il 19 giugno 25 ragazzi che saranno invitati a sostenere un colloquio individuale davanti a una commissione ad hoc di cui faranno parte Cristina Pizzini, direttore commerciale, rappresentanti del reparto Human Resources e i diversi marketing director.

Al termine dei colloqui, come ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv Fedele Usai, senior vice president advertising e branded solutions, 10 persone avranno l'opportunità di iniziare, il prossimo 9 settembre, un vero e proprio percorso formativo di 100 giorni all'interno di Condé Nast. Sono previsti 18 giorni in aula e successivi 82 giorni di inserimento in diverse funzioni marketing e advertising, per completare la visione d'insieme che fa capo appunto a Usai. Ogni ragazzo sarà affiancato da un tutor e valutato da una commissione interna composta da 5 dirigenti dell'azienda. A supportare il team di Condé Nast anche un consulente esterno, Luca Isabella.

I 10 ragazzi saranno inquadrati come stagisti e potranno usufruire di buoni pasto giornalieri e di un rimborso spese mensile di 300 euro. Come ha dichiarato Usai ai nostri microfoni, dopo i 100 giorni di training almeno il 50% dei ragazzi verrà assunto regolarmente all'interno dell'azienda.

A sostegno dell'iniziativa è prevista una campagna pubblicitaria realizzata dal reparto creativo interno all'azienda e declinata oltre che sulle testate della casa editrice, su stampa (Corriere della Sera e Repubblica), web (Corriere.it e Repubblica.it), radio (Radio Italia) e sui principali social media. Inoltre al progetto è dedicato un minisito ad hoc, che, oltre a fornire tutti i ragguagli necessari agli interessati, informerà in modo continuativo sul processo di selezione.

Come ha sottolineato Usai ai nostri microfoni, Condé Nast Next, che sarà replicato anche nei prossimi anni, nasce con l'intento di portare nuove idee e una massiccia dose di creatività all'interno dell'azienda, elementi più che mai necessari in questo momento, in cui cambiano profondamente le modalità di fare marketing, all'insegna dell'innovazione continua. A dimostrazione di questo, il fatto che Condé Nast si stia muovendo sempre più verso la proposizione ai clienti di progetti che vanno molto al di là della pubblicità tabellare. Basti pensare a iniziative come la Vogue Fashion Night Out o il Wired Next Fest, in recentemente presentato e in programma nei prossimi giorni (leggi news).

Alle attività sul territorio si affiancano anche le partnership con alcuni importanti operatori televisivi: dopo l'operazione Glamour-Fox, anche Myself troverà spazio sui canali del Gruppo con Pausa Pranzo, in arrivo il prossimo ottobre; inoltre a settembre Vogue approderà su Sky Arte HD con il format Vogue Master e Vanity Fair sarà protagonista su Real Time con Astrolove, condotto da Antonio Capitani. come ha anticipato Usai, inoltre, a breve verranno annunciati un'altra partnership con un importante editore televisivo e un accordo con Google. Il focus restano dunque la qualità dei contenuti e i brand della casa editrice, che possono trovare molteplici declinazioni. Proprio su questi nuovi progetti dovranno lavorare i giovani che entreranno in azienda.

Novità in vista anche per Style.it. I canali Beauty e Lifestyle del portale, nato sei anni fa, da settembre confluiranno infatti nel sito di VanityFair. Style.it continuerà a essere aggiornato fino ad agosto e anche in seguito, all'interno di vanityfair.it, ci saranno contenuti a marchio Style. Il portale diretto da Margherita Pogliani continuerà a esistere e la redazione lavorerà su entrambi i siti dove saranno presenti
strilli reciproci. A partire da settembre, digitando style.it si verrà reindirizzati automaticamente sul sito di Vanity Fair.

L'obiettivo, come ha anticipato Usai ad ADVexpressTv, è ambizioso. Attualmente Style.it viene visitato da 1,7 milioni di utenti unici al mese e Vanityfair.it conta invece 2 milioni di utenti unici al mese per un totale di 30 milioni di pagine viste. Grazie all''unione' dei due siti, Condé Nast punta a raggiungere i 4 milioni di utenti entro fine 2013 e i 5 millioni nel 2014, con il massimo indice di concentrazione.

Serena Piazzi