Video

Media
L'isola dei Famosi debutta su Canale5 con un'edizione a caccia di pubblico giovane
Lunedì 26 gennaio 2015 in prima serata su Canale 5, prende il via la nuova “Isola dei Famosi”. Un'edizione zero per il format rivisitato da Mediaset e Magnolia nel segno della massima interazione con il telespettatore, al fine di raggiungere quell'ampio consenso di pubblico giovane raccolto dall'ultima edizione del Grande Fratello (che tornerà il prossimo autunno).
Come spiega ai nostri microfoni il direttore della rete ammiraglia di Cologno Monzese Giancarlo Scheri, più che un obiettivo di share quello che si sono prefissati è un obiettivo di target. Quello commercialmente più pregiato: i giovani.
Motivo principale che ha portato alla costruzione di un'isola multimediale e multipiattaforma che per la prima volta vedrà il coinvolgimento del mezzo radiofonico. Ci sarà una partnership con Radio Italia e Radio 101 che prevede la divulgazione delle playlist musicali scelte dai concorrenti dell’Isola, ma anche video chat con gli eliminati e interviste on air in radio e online sui canali digitali del network. Elementi che rendono il reality nuovo rispetto alle precedenti edizioni Rai.
Come è stata definita durante la conferenza stampa di presentazione sarà un'isola utentecentrica, anche grazie al massiccio utilizzo di tutte le property digitali Mediaset che complessivamente raggiungono 15 milioni di utemti mese. Si potrà interagire attraverso l'app Mediaset Connect durante il prime time (disponibile in tutti gli store digitali per tutti i device, con una community di oltre 1,7 mln di utenti) o sul sito ufficiale del programma. Il reality infatti avrà anche un racconto parallelo solo online. Contenuti inediti - curiosità, foto, video di backstage - saranno visibili solo sul web e accessibili attraverso i profili social del programma.
Un'altra novità riguarda il televoto. Si voterà tramite sms, app, sul sito ufficiale e via Twitter. E relativamente all'aspetto social, l’isola raggiungerà i telespettatori e gli utenti su tutte le piattaforme più utilizzate da Twitter aFacebook, da Instagram a Vine. Ai blocchi di partenza anche l’isola Social Club: un salotto virtuale in cui le tweet-star più seguite commenteranno in diretta la puntata del lunedì.
Infine farà il suo debutto anche il Twitter Mirror. Durante la diretta, nel backstage, sarà attiva una speciale postazione da cui le celebrities presenti in studio, naufraghi eliminati, ospiti, opinionisti, potranno scattare e condividere i propri selfie direttamente su Twitter.
Ma vediamo più nel dettaglio il nuovo format pur cui il lunedì è risultato la scelta di palinsesto ottimale per raggiungere gli obiettivi prefissati. Come precisa Scheri si tratta di una scelta in continuità con il taglio editoriale della giornata della settimana dedicata alle grandi prime e ai reality e che raccoglie le maggiori audience.
A partire dal 26 gennaio dunque in diretta dallo studio 20 di Cologno Monzese, per nove settimane, la padrona di casa, Alessia Marcuzzi, avrà il compito spinoso di tenere a bada le 12 celebrities, confinate a Cayo Cochinos, in Honduras.
In studio con la conduttrice, Alfonso Signorini , sempre pronto a svelare segreti e retroscena giornalistici sui protagonisti della trasmissione, e Mara Venier, opinionista spiritosa e senza peli sulla lingua. La regia dello studio è affidata a Roberto Cenci.
Alvin, al suo debutto in prima serata su Canale 5, gestirà i collegamenti dall’#Isola, le prove settimanali dei concorrenti e guiderà gli appuntamenti quotidiani distribuiti nel day time delle Reti Mediaset.
I 12 personaggi scelti per questa nuova edizione sono sei donne e sei uomini. Per la categoria donne, Catherine Spaak, Melissa P , Charlotte Caniggia , Fanny Neguesha , Le Donatella e Rachida Karrati; per il genere maschile: Rocco Siffredi , Alex Belli , Andrea Montovoli , Patrizio Oliva , Pierluigi Diaco , e Valerio Scanu . Trascorreranno due mesi nell’arcipelago di Cayo Cochinos, lottando quotidianamente per arrivare in fondo e aggiudicarsi, oltre alla vittoria morale, un montepremi di 100.000 euro .
Oltre ai naufraghi ufficiali ci sarà un naufrago in più, un tredicesimo che sarà scelto dal pubblico . In lizza ci sono due aspiranti concorrenti misteriosi che verranno presentati durante la prima puntata. Le loro schede saranno disponibili sulle piattaforme multimediali.
Sul fronte social il profilo Twitter ufficiale @IsolaDeiFamosi, seguito da oltre 90.000 follower, racconterà in tempo reale le vicende dei naufraghi sull’Isola e dello studio. Oltre che dal profilo ufficiale del programma le puntate saranno documentate anche dal live-twitting dei profili Mediaset @QuiMediaset_it e @Social_Mediaset e, per la serata d’esordio, anche dal profilo di TGCom24 @MediasetTgcom24. L’hashtag ufficiale per commentare e seguire il programma sarà #Isola.
Anche sulla pagina ufficiale Facebook (facebook.com/isoladeifamosi), seguita da oltre 97.000 fan, l’Isola fornirà informazioni, approfondimenti e news in tempo reale, mentre il nuovo profilo ufficiale Instagram(@isoladeifamosi) condividerà immagini “rubate” e retroscena.
Il pubblico avrà a disposizione in forma totalmente gratuita la diretta streaming della puntata del lunedì e di quelle di daytime, sia sul sito del programma (isola.mediaset.it), sia sull’app gratuita Mediaset Connect.
Motivo principale che ha portato alla costruzione di un'isola multimediale e multipiattaforma che per la prima volta vedrà il coinvolgimento del mezzo radiofonico. Ci sarà una partnership con Radio Italia e Radio 101 che prevede la divulgazione delle playlist musicali scelte dai concorrenti dell’Isola, ma anche video chat con gli eliminati e interviste on air in radio e online sui canali digitali del network. Elementi che rendono il reality nuovo rispetto alle precedenti edizioni Rai.
Come è stata definita durante la conferenza stampa di presentazione sarà un'isola utentecentrica, anche grazie al massiccio utilizzo di tutte le property digitali Mediaset che complessivamente raggiungono 15 milioni di utemti mese. Si potrà interagire attraverso l'app Mediaset Connect durante il prime time (disponibile in tutti gli store digitali per tutti i device, con una community di oltre 1,7 mln di utenti) o sul sito ufficiale del programma. Il reality infatti avrà anche un racconto parallelo solo online. Contenuti inediti - curiosità, foto, video di backstage - saranno visibili solo sul web e accessibili attraverso i profili social del programma.
Un'altra novità riguarda il televoto. Si voterà tramite sms, app, sul sito ufficiale e via Twitter. E relativamente all'aspetto social, l’isola raggiungerà i telespettatori e gli utenti su tutte le piattaforme più utilizzate da Twitter aFacebook, da Instagram a Vine. Ai blocchi di partenza anche l’isola Social Club: un salotto virtuale in cui le tweet-star più seguite commenteranno in diretta la puntata del lunedì.
Infine farà il suo debutto anche il Twitter Mirror. Durante la diretta, nel backstage, sarà attiva una speciale postazione da cui le celebrities presenti in studio, naufraghi eliminati, ospiti, opinionisti, potranno scattare e condividere i propri selfie direttamente su Twitter.
Ma vediamo più nel dettaglio il nuovo format pur cui il lunedì è risultato la scelta di palinsesto ottimale per raggiungere gli obiettivi prefissati. Come precisa Scheri si tratta di una scelta in continuità con il taglio editoriale della giornata della settimana dedicata alle grandi prime e ai reality e che raccoglie le maggiori audience.
A partire dal 26 gennaio dunque in diretta dallo studio 20 di Cologno Monzese, per nove settimane, la padrona di casa, Alessia Marcuzzi, avrà il compito spinoso di tenere a bada le 12 celebrities, confinate a Cayo Cochinos, in Honduras.
In studio con la conduttrice, Alfonso Signorini , sempre pronto a svelare segreti e retroscena giornalistici sui protagonisti della trasmissione, e Mara Venier, opinionista spiritosa e senza peli sulla lingua. La regia dello studio è affidata a Roberto Cenci.
Alvin, al suo debutto in prima serata su Canale 5, gestirà i collegamenti dall’#Isola, le prove settimanali dei concorrenti e guiderà gli appuntamenti quotidiani distribuiti nel day time delle Reti Mediaset.
I 12 personaggi scelti per questa nuova edizione sono sei donne e sei uomini. Per la categoria donne, Catherine Spaak, Melissa P , Charlotte Caniggia , Fanny Neguesha , Le Donatella e Rachida Karrati; per il genere maschile: Rocco Siffredi , Alex Belli , Andrea Montovoli , Patrizio Oliva , Pierluigi Diaco , e Valerio Scanu . Trascorreranno due mesi nell’arcipelago di Cayo Cochinos, lottando quotidianamente per arrivare in fondo e aggiudicarsi, oltre alla vittoria morale, un montepremi di 100.000 euro .
Oltre ai naufraghi ufficiali ci sarà un naufrago in più, un tredicesimo che sarà scelto dal pubblico . In lizza ci sono due aspiranti concorrenti misteriosi che verranno presentati durante la prima puntata. Le loro schede saranno disponibili sulle piattaforme multimediali.
Sul fronte social il profilo Twitter ufficiale @IsolaDeiFamosi, seguito da oltre 90.000 follower, racconterà in tempo reale le vicende dei naufraghi sull’Isola e dello studio. Oltre che dal profilo ufficiale del programma le puntate saranno documentate anche dal live-twitting dei profili Mediaset @QuiMediaset_it e @Social_Mediaset e, per la serata d’esordio, anche dal profilo di TGCom24 @MediasetTgcom24. L’hashtag ufficiale per commentare e seguire il programma sarà #Isola.
Anche sulla pagina ufficiale Facebook (facebook.com/isoladeifamosi), seguita da oltre 97.000 fan, l’Isola fornirà informazioni, approfondimenti e news in tempo reale, mentre il nuovo profilo ufficiale Instagram(@isoladeifamosi) condividerà immagini “rubate” e retroscena.
Il pubblico avrà a disposizione in forma totalmente gratuita la diretta streaming della puntata del lunedì e di quelle di daytime, sia sul sito del programma (isola.mediaset.it), sia sull’app gratuita Mediaset Connect.