placehoder
Media

Panerai (Class Editori): dalla Cina nuove opportunità con Eccellenza Italiana

Si sta dimostrando un grande successo Eccellenza Italiana, il primo sistema multimediale ideato per guidare i turisti cinesi che vengono in Italia e che in Cina sono interessati al Made in Italy e al lifestyle.

Come spiega ai nostri microfoni il Vp e Ad di Class Editori Paolo Panerai, l’Italia è il paese che concede più visti ai cinesi che sono tra i viaggiatori con la capacità di spesa più elevata e una delle comunità che dimostra il maggiore interesse per i prodotti del Made in Italy, la Moda, il Lusso e i servizi connessi al Turismo (Fonte: Piano strategico per lo sviluppo del turismo in Italia - presidenza del Consiglio dei Ministri/ gennaio2013).

Eccellenza Italia si è già affermata sul mercato perché permette di rispondere a un’esigenza sempre crescente di informazione e di intercettare questo nuovo ceto medio globale che sta scoprendo i viaggi anche come nuova forma di shopping.

Lo fa mettendo a frutto nel modo più efficace la natura multimediale di Class Editori con un magazine stampato in lingua cinese, in Cina (150.000 copie) e in Italia (50.000 copie), distribuito a tutti i turisti cinesi che chiedono il visto, ai clienti private di Bank of China, ai frequentatori di lounge dei principali aeroporti cinesi (Pechino, Shanghai e Canton) e sui voli per l’Italia. E’ diffuso anche in Italia, nelle lounge dei principali aeroporti, comprese quelle in allestimento nel nuovo satellite di Malpensa, e presso fra i più frequentati hotel e ristoranti di Milano, Roma, Venezia e Firenze.

Completano e arricchiscono il sistema un sito Internet di ultima generazione (www.eccellenzaitalia.cn), costantemente aggiornato, e un’App per il mondo Apple (scaricabile da www.itunes.com) e per il mondo Android (Android market, si trova all’indirizzo: https://play.google.com/store https://play.google.com/store), con contenuti multimediali aggiuntivi quali filmati e catalogo rispetto a quelli del magazine.

Il sito è promosso anche attraverso il sito di Xinhua (Agenzia Nuova Cina), uno dei più frequentati in Cina con milioni di utenti collegati ogni giorno e attraverso mailing destinate a un cluster di clienti registrati. Xinhua è il più importante gruppo di comunicazione cinese con 16 miliardi di dollari di fatturato, decine di quotidiani e periodici oltre al canale televisivo globale Cnc e ad alcuni fra i siti Web più visitati del paese.

Partner di Eccellenza Italia è anche la Fondazione Italia Cina, che con la sua attività agevola il flusso di viaggiatori dalla Cina verso l’Italia.

Il grande successo di Eccellenza Italia è testimoniato dalle frequenti visite di turisti cinesi con in mano il magazine o l’Ipad o l’Iphone aperti nelle pagine dei prodotti preferiti, nei negozi e nelle boutique delle principali via dello shopping oltre che nei Mall e grandi Department store. Una  garanzia di visibilità per i marchi.

Risultati incoraggianti anche sul fronte pubblicitario per Eccellenza Italia con inserzionisti come Prada che hanno scelto la quarta di copertina confermando l'efficacia mediatica del sistema di Class Editori. Per Panerai a livello pubblicitario il sistema vale molto di più di qualsiasi periodico del Gruppo distribuito in Italia, beneficiando dell'esposizione multimediale che garantisce.

Allargando lo sguardo al mercato italiano, l'Ad vede una ripresa
nei consumi solo successivamente a una massiccia crescita dell'investimento pubblicitario. E' però necessario che si attui la defiscalizzazione degli investimenti pubblicitari, al pari di quanto è avvenuto per le produzioni cinematografiche.

Il disegno di legge è pronto, in prima battuta per la carta stampata (che è quella che soffre maggiormente) bisogna solo fare sistema e sostenerlo perchè diventi decreto legislativo.

Un'operazione che vale circa 280 milioni di euro di credito d'imposta in grado di generare grandi benefici per il mercato.

Una cosa è certa per Panerai, nella fase successiva alla ripresa, soprattutto per il mondo pubblicitario, il sistema di commercializzazione dell'adv sarà differente da come è sempre stato. Non si potrà più parlare di raccolta ma di vendita vera e propria, contraddistinta da una forte conoscenza delle esigenze del cliente e da una spiccata creatività in grado di soddisfarle.

Lato editore ciò che rimane centrale è il contenuto, che verrà veicolato sulle molteplici piattaforme a disposizione attraverso formule a pagamento studiate ad hoc per il mezzo su cui verrà fruito.