
Partner
BC&E Awards 2019/1. I traguardi e le frontiere del Branded Content & Entertainment nel mercato della comunicazione. La parola a Müller (A-Tono), Siani (DLVBBDO), Pinna e Gervasutti (ScuolaZoo), Mameli (Bitmama)
Il 21 marzo è andato in scena il Festival del Branded Content & Entertainment, la kermesse firmata ADC Group, che ingloba la Quarta Edizione del Premio dedicato al Branded Content, con un format tutto nuovo che si arricchisce di nuove tipologie.
Per l'occasione i creativi, che hanno presentato 'live' le proprie campagne agli oltre trenta manager d'azienda seduti in giuria, hanno illustrato ai nostri microfoni il loro punto di vista relativamente alle caratteristiche che deve avere un progetto branded content di successo.
La nostra inchiesta inizia con il primo appuntamento dedicato ai commenti di:
Sergio Müller, Creative & Planning Director di A-Tono che ha commentato: “Questo premio permette al mercato di concentrarsi sulla produzione di contenuti separandolo dalle attività di comunicazione di marketing. Le frontiere ancora non si conoscono, le possibilità sono infinite, l’importante è che ci sia sempre il rispetto verso l’utente e su chi dovrà fruire questi contenuti. Non devono mai essere noiosi e non devono essere trattati come campagne di pubblicità”.
Stefania Siani, Direttore Creativo Esecutivo DLVBBDO ha spiegato: “Credo sempre di più nella creazione di premi verticali e tematici che riescano a valorizzare le nuove frontiere della comunicazione”. Secondo la professionista, la prospettiva sul futuro è che questa tipologia di contenuti sia sviluppata da agenzie che hanno estrazioni diverse da quelle digital.
La prossima frontiera di questo settore saranno il content e le media media relation – spiegano Marco Pinna, Head of Media e Folco Gervasutti, Communication Manager di ScuolaZoo. I contenuti devono essere manipolati per far si che il brand diventi un media e parli coinvolgendolo il suo pubblico di riferimento come se non ci fossero dislivelli, ma alla pari. Questo si vede in particolare con la generazione z che è il target di riferimento di ScuolaZoo che vuole affrontare le tematiche di content o in generale i messaggi che vuole passare il brand allo stesso livello del marchio stesso.
Conclude la carrellata di oggi Erika Mameli, Client Creative Director Bitmama che spiega come il valore di un brand sia importante all’interno di una comunicazione mettendo in secondo piano le attività di marketing e comunicazione. Il futuro guarda alle tecnologie come il 3D e l’internet degli oggetti che porteranno il consumatore ad interagire con i contenuti e i valori della marca.