

Partner
NC Awards 2025. Together agenzia indipendente dell'anno. Cresce del 41% e ridefinisce il mercato con un nuovo umanesimo della comunicazione. Ricci: “Gentilezza e ambizione possono convivere. Ampliamo il nostro il business perché restiamo umani”
In un mercato della comunicazione dominato da fusioni, concentrazioni e strutture rigide, Together emerge come un caso virtuoso. Fondata nel 2019 e cresciuta in piena pandemia, l’agenzia guidata da Tommaso Ricci, co-founder e Managing Director di Mambo, ha messo al centro una visione alternativa: un modello in cui la crescita economica si accompagna allo sviluppo umano. Non uno slogan, ma un principio operativo che ha permesso a Together di registrare un incremento del 41% di revenue anno su anno e di affermarsi come una delle realtà più interessanti dell’ecosistema creativo italiano. Non a caso premiata come Agenzia Indipendente dell'anno ai recenti NC Awards 2025.
Un nuovo paradigma tra performance e gentilezza
«Siamo convinti che con Together sia possibile affermare un nuovo modello di business all’interno del mercato della comunicazione, sostenibile non solo dal punto di vista economico ma soprattutto rispetto al capitale umano», racconta Ricci. Un approccio che ha radici profonde nella cultura aziendale: smart working libero, ferie illimitate, attenzione costante alle persone. «Abbiamo adottato un modello molto agile fin dall’inizio. È la nostra risposta alla trasformazione sociale e culturale che il Covid ha accelerato».
Ma il vero tratto distintivo è quello che Ricci chiama “evoluzione gentile”: un’idea di azienda che associa valori come gentilezza e leggerezza ad ambizione e competitività. «Ci piace pensare che non siano in contrasto. Li stiamo riformulando, dando loro un nuovo significato», sottolinea.

The Next Generation Platform: integrazione senza diluizione
Together fa parte di The Next Generation Platform, un gruppo indipendente di agenzie attive in ambiti che vanno dalla brand activation agli eventi, dall’e-commerce alla comunicazione integrata. Un network fondato sulla valorizzazione delle verticalità, ma capace di offrire soluzioni complesse e sinergiche ai clienti.
«Non vogliamo creare un mare magnum indistinto come fanno le grandi holding. Per noi il rispetto delle expertise verticali è una promessa che manteniamo ogni giorno. Lavoriamo in logica di integrazione, ma senza annullare le identità delle singole realtà», spiega Ricci. È un equilibrio sottile, ma fondamentale per garantire qualità e coerenza anche nei progetti più articolati.
Il successo di Together non si basa solo sulla strategia, ma anche su decisioni quotidiane apparentemente piccole, ma significative. «Scegliamo i nostri clienti con attenzione. Non vogliamo solo essere scelti: vogliamo lavorare con brand che rispecchiano i nostri valori e con cui possiamo costruire relazioni durature», afferma Ricci. Ne sono esempio partnership longeve come quelle con Nintendo, Contra e Lorand Star, che accompagnano Together fin dalla nascita.
L’agenzia non insegue la tecnologia come un feticcio, ma investe convintamente sulle persone. «In un mercato che guarda all’intelligenza artificiale e agli strumenti digitali come driver principali di crescita, noi continuiamo a scommettere sul capitale umano. Crediamo che la crescita dell’agenzia passi attraverso la crescita di chi ne fa parte».
L’indipendenza come leva strategica. Il 2025 anno record?
Essere indipendenti è per Ricci una condizione preziosa, anche se non priva di complessità: «Significa confrontarsi ogni giorno con il cambiamento. Non possiamo adagiarci, dobbiamo ridefinire costantemente i modelli strategici e creativi per restare rilevanti. Questo è il vero valore che restituiamo ai clienti: contemporaneità e freschezza».
Il 2025 potrebbe essere l’anno migliore nella storia dell’agenzia. «Abbiamo chiuso il primo trimestre con i migliori risultati di sempre, e il secondo si sta concludendo in modo molto positivo. Stiamo lavorando con nuovi clienti come Edgewell (personal care) e Saikebon, e partecipiamo a diverse gare che potrebbero dare una nuova spinta alla crescita».
Il futuro guarda anche a un’espansione del network: «Stiamo dialogando con nuove realtà, non necessariamente agenzie, anche nel mondo dei media brand. È una strada che vogliamo percorrere con attenzione».
Umanesimo e business quindi. In un’epoca in cui si parla spesso di “purpose” e “sostenibilità” come buzzword, Together mostra che è possibile costruire un modello alternativo, in cui parole come gentilezza, relazione, fiducia e cura non siano slogan da slide, ma elementi fondanti del fare impresa. Coniugando valori e risultati, l’agenzia di Ricci dimostra che un altro modo di crescere, che è veramente possibile.
Davide Riva