

Partner
NC Awards 2025. Aldo Biasi vince il Premio alla Carriera. "L'agenzia scommette su una creatività che sorprende, interessa, coinvolge e convince. L'IA obbliga a imparare e ad adeguarci al cambiamento. Con Idntt offriamo una total communication"
Agli NC Awards 2025 la prima edizione del Premio alla Carriera, assegnato alla personalità che ha saputo interpretare un ruolo di primo piano e di stimolo alla crescita culturale ed economica del mondo della comunicazione è vinta da Aldo Biasi, founder dell'agenzia Aldo Biasi Comunicazione. In 40 anni di carriera Biasi ha contribuito a promuovere e dare risalto all'immagine della creatività italiana a livello internazionale firmando alcune tra le più significative campagne italiane senza mai smettere di credere nella creatività come ingrediente fondamentale del nostro mestiere, e ha sempre operato nell'interesse delle aziende e nel rispetto del consumatore. Ha sempre saputo rinnovarsi cogliendo sempre in anticipo i segnali del cambiamento.
Tra i tanti riconoscimenti nazionali e internazionali segnaliamo:
5 leoni al festival di Cannes
Primo premio all'Advertising Club of New York
4 riconoscimenti all' eccellenza creativa Andy Award of Excellence.
Intervistato subito dopo la premiazione, il manager e creativo ha dichiarato ad ADVexpress la sua visione di creatività: "Per noi significa trovare idee interessanti per il consumatore e utili all'azienda per vendere meglio i suoi prodotti. La creatività fatta da qualcosa che sorprende, interessa e coinvolge, perchè il nostro obiettivo finale è convincere il consumatore ad acquistare un prodotto. Per questo è necessario sorprenderlo con un elemento inaspettato ed originale, oltre a raccontargli un messaggio che è disposto a condividere, perchè convincere significa vincere insieme e condividere vuol dire dividere insieme lo stesso concetto, lo stesso prodotto".
Come cambia la creatività con l'intelligenza artificiale? "L'IA è un ingrediente in più che ci consente di spaziare maggiormente nei nostri ambiti, è il segnale di un cambiamento e di un futuro che ci obbliga a rivedere alcuni concetti e a tornare ad imparare e ad adeguarci formalmente, tecnicamente, professionalmente e ideativamente".
Infine il manager spiega il suo modello di agenzia dopo l'ingresso, nel 2023, nel capitale della sigla, di IDNTT per una quota del 20%. "Questa operazione ha consentito l'apporto di innovazione in un sistema creativo e in un gruppo nato per creare idee. Ha aggiunto capabilities nell'area social, digital, nei news media, consentendoci un'offerta di total communication".