UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Partner

BC&E Awards 2019/2. I traguardi e le frontiere del Branded Content & Entertainment nel mercato della comunicazione. La parola a Gusmeroli (Show Reel Agency), De Falco e Magnoni (H2H), Ascione e Melodia (H48), Fru (The Jackal)

Lo abbiamo chiesto ai creativi che hanno presentato live le proprie campagne in concorso nelle varie tipologie ai BC&E Awards 2019. Ai microfoni di ADVexpress Tv Laura Gusmeroli (Show Reel Agency), Cristiana De Falco e Monica Magnoni (H2H), Pasquale Ascione e Francesca Melodia (H48), Gialuca Fru (The Jackal) che hanno spiegato l’importanza dei valori che un brand deve raccontare al di fuori delle attività di marketing e pubblicità.

Il 21 marzo è andato in scena il Festival del Branded Content & Entertainment, la kermesse firmata ADC Group, che ingloba la Quarta Edizione del Premio dedicato al Branded Content, con un format tutto nuovo che si arricchisce di nuove tipologie.

Guarda il video

Per l'occasione i creativi, che hanno presentato 'live' le proprie campagne agli oltre trenta manager d'azienda seduti in giuria, hanno illustrato ai nostri microfoni il loro punto di vista relativamente alle caratteristiche che deve avere un progetto branded content di successo. 

La nostra inchiesta prosegue con il secondo appuntamento dedicato ai commenti di:

Laura Gusmeroli, Client Director di Show Reel Agency che ha dichiarato: “Sono molto contenta di aver partecipato a questo premio perché dà importanza al Branded Content, un settore che spesso viene lasciato da parte perché ci si focalizza su campagne di comunicazione classiche, media e creatività pura”. Il Branded Content ha l’obiettivo di veicolare i valori di un brand e deve diventare strategico all’interno del piano di comunicazione del marchio stesso”.

Secondo la professionista i brand devono mettersi in gioco maggiormente e non fare affidamento solo alle potenzialità di influencer e content creator, ma riuscire ad esporsi e creare dei contenuti originali da veicolare sulle proprie piattaforme.

“Dare più spazio al Branded Content” è ciò che affermano Cristiana De Falco e Monica Magnoni, Head of Project Management e Head of Marketing & Communication di H2H. “Il premio – continuano – può essere utile a porre maggior attenzione all’evoluzione di questo settore che riguarderà i valori e la brand awareness focalizzandosi sugli obiettivi di più ampio respiro.

Questo premio è molto importante perché mette un po' di ordine sul tema del Branded Content sul quale si discute da molto tempo e su cui ci sono diverse interpretazioni diverse, spiegano Pasquale Ascione e Francesca Melodia, Ceo e Account Director di H48.  “La possibilità di avere un riferimento che definisce meglio questo concetto e che premia i migliori lavori è una grande opportunità per le marche e le agenzie. Una delle sfide dal nostro punto di vista è quella di essere sempre più capaci di attivare la leva del Branded Content in modo integrato anche con tutti gli altri canali di comunicazione del brand”.

Conclude la carrellata di oggi Gianluca Fru dei The Jackal che spiega: “Il premio deve sempre essere un motivo di giudizio e di crescita per tutti i partecipanti”. Secondo Fru, le nuove frontiere della comunicazione stanno dimostrando che tutta l’utenza partecipa in modo attivo su tutte le piattaforme. Il futuro dell’intrattenimento è la crossmedialità che non si può limitare solo ad un canale, ma che riesce a coinvolgere a suo modo anche tutti gli altri.