UPDATE:
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a PassiranoKORE, l'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
placehoder
Partner

Mastromatteo-Sabini (Ogilvy): dall'arte al business

La contaminazione tra arte e creatività pubblicitaria che ha contraddistinto molti progetti che hanno scritto la storia della pubblicità italiana, è uno dei tratti dominanti di Giuseppe Mastromatteo, artista che insieme ad Alessandro Sabini è anche direttore creativo esecutivo di Ogilvy&Mather Advertising.

Proprio Mastromatteo è l'autore di un'interessante mostra fotografica allestita presso Fabbrica Eos di Giancarlo Pedrazzini a Milano. Una galleria di ritratti fotografici che raffigurano corpi nudi maschili e femminili di etnie diverse, reinterpretati da Mastromatteo secondo un'idea di libertà, indipendenza dei sensi che lo stesso titolo della mostra 'Indepensense' suggerisce. Immagini che parlano di una contaminazione di culture, etnie e mondi diversi fino a ipotizzare la nascita di una nuova razza umana.

La mostra milanese, dopo quella di New York, è stata l'occasione per parlare di come arte e pubblicità siano spesso una reciproca fonte d'ispirazione, di quanto la creatività abbia bisogno di guardare ad altri mondi e linguaggi per potersi rinnovare, e di come, sia nell'arte che in pubblicità, il valore stia nel pensiero, nell'idea, prima che nell'esecuzione.

Dall'arte e dalla pubblicità, con Giuseppe Mastromatteo e Alessandro Sabini, anch'egli incontrato in galleria, il discorso si sposta all'agenzia guidata da Daniele Cobianchi, della quale chiediamo ai creativi un bilancio dopo il rilancio digitale avvenuto a settembre 2011 e dopo la nuova organizzazione del reparto creativo con l'arrivo, appunto, dei due direttori creativi esecutivi.

Anche per il reparto creativo di Ogilvy&Mather Advertising la parola chiave è contaminazione, delle discipline, tradizionali e unconventional e dei talenti, con l'arte presente in varie forme, cominciando dalla videoarte, con all'arrivo recente di Luigi Consonnandi dall'Accademia di belle arti. Trasversale a tutte le discipline, il digitale, attorno al quale è al lavoro un network internazionale, social&ogilvy, che vede impegnati esperti di social media di tutti i settori del Gruppo e guidato in Italia da Luca de Fino.

Un approccio multidisciplinare, dunque, fortemente improntato al digitale, seguendo un'ottica di lavoro integrata che, in Italia, vede protagonsta iun reparto creativo ricco di talenti diversi, cominciando dai direttori creativi Marco Geranzani, Giordano Curreri, Valeria Cornelio e Paolo Tognoni, a cui si sono aggiunti recentemente giovani talenti come Fabio Lettieri, graphic designer, Andrea Giovannone e Alessandro Bonomo.

La nuova organizzazione dell'agenzia ha già portato i primi risultati in termini di new business, come il portale di scommesse online TitanBet, di cui è appena stato girato in Sud Africa lo spot on air a marzo, Quattroruote, il rilancio dei salumi Galbani, Fernet Branca. Inoltre Ogilvy è global lead creative agency Philips.

Guardando al futuro, alla crescita dell'agenzia ma anche in senso più ampio allo sviluppo della creatività italiana, Mastromatteo e Sabini ricordano l'importanza di prepararsi al digitale, da cui anche il sistema italiano della comunicazione, ancora tv centrico, non potrà prescindere per stare al passo con il resto del mondo.


EC
 
<