UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

Dati Nielsen AD Intel: il mercato pubblicitario stabile a maggio con +0,2%. La raccolta dei primi cinque mesi cresce del +2,0%. OOH a +16,4%, Go Tv +59,7%. Web adv +3,4%

Sono stati diffusi oggi i nuovi risultati del monitoraggio da parte del leader globale nella misurazione dell'audience, dei dati e nelle analisi. Relativamente ai singoli mezzi, la TV è negativa, -1% a maggio e in crescita dello +0,6% nei primi cinque mesi. I Quotidiani sono in calo del -13,1% (cinque mesi -4,3%), sono in calo anche i Periodici che si contraggono del -1,3%( cinque mesi +4,8%). In crescita la Radio +5,5% (cinque mesi +4,4%). In negativo il Direct mail -9,7%, mentre è in crescita il mezzo Cinema +8,6%. I comparti con maggiore quota di mercato sono: Automobili (+23,1%), Gestione casa (+18,7%) e Cura Persona (+8,2%).

Nielsen ha pubblicato i risultati Ad Intel relativi al mercato pubblicitario nel mese di maggio 2023.

Questi vedono gli investimenti in Italia chiudere il mese a +0,2%, portando la raccolta pubblicitaria dei primi cinque mesi a +2,0%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti “Over The Top” (OTT), l’andamento nei primi cinque mesi del 2023 si attesta a +1,3%.

L’inflazione a maggio torna a scendere, attestandosi a +7,6% su base annua(*), - 0,6% rispetto al mese precedente, grazie al calo dei prezzi dell’energia che continuano ad influenzarne gli andamenti” ha dichiarato Marco Nazzari, EMEA Measurement Leader. “Segnali positivi si confermano anche nel mercato pubblicitario che, per il quinto mese consecutivo, registra un andamento positivo seppur in lieve rallentamento rispetto al mese di aprile”.

stime copy

 

Relativamente ai singoli mezzi, la TV è negativa, -1% a maggio e in crescita dello +0,6% nei primi cinque mesi. I Quotidiani sono in calo del -13,1% (cinque mesi -4,3%), sono in calo anche i Periodici che si contraggono del -1,3%( cinque mesi +4,8%). In crescita la Radio +5,5% (cinque mesi +4,4%).

Sulla base delle stime realizzate da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del Web advertising nei primi cinque mesi del 2023 chiude con un +3,4% (+6,3% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet).

Segno positivo anche per l’Out of home (Transit e Outdoor) e la Go Tv che nei cinque mesi crescono rispettivamente del +16,4% e +59,7%. In negativo il Direct mail -9,7%, mentre è in crescita il mezzo Cinema +8,6%.

Sono 11 i settori merceologici in crescita nel mese di maggio, il contributo maggiore è portato da Gestione Casa (+43%), Cura Persona (+27,2%) e Farmaceutici/Sanitari (+18,3%). In calo a maggio gli investimenti di Industria/Edilizia/Attività (-49,9%), Turismo/Viaggi (-26,6%) e Distribuzione (-14,9%).

Relativamente ai comparti con una maggiore quota di mercato, si evidenzia, nel periodo gennaio/maggio 2023, l’andamento positivo di Automobili (+23,1%), Gestione casa (+18,7%) e Cura Persona (+8,2%).

“Automobili, Tempo libero e Farmaceutici/Sanitari si dimostrano, su Radio, Tv e Digitale, particolarmente dinamici contribuendo all’andamento positivo del periodo consolidato” sottolinea Marco Nazzari (nella foto), “questo conferma la ripresa dell’advertising nel 2023 sostenuta dal ruolo chiave degli investimenti pubblicitari nella strategia delle aziende”.

*Fonte: Istat.