Advertising

Harmont & Blaine punta su Cannavaro e chiude il 2009 a 44 mln, di cui 2,2 in adv

Come anticipato da ADVexpress, il marchio del bassotto ha scelto ancora il capitano della nazionale come testimonial per le prossime 5 stagioni. Il calciatore sarà protagonista della nuova campagna firmata Cube Advertising e pianificata dal 30 ottobre su stampa. Al via anche un importante progetto sul web e iniziative nei pdv a sostegno della Fondazione CannavaroFerrara. Nel 2010 obiettivo fatturato +15%.
Come anticipato da ADVexpress (vedi notizia correlata), sarà Fabio Cannavaro (nella foto a sx) il nuovo testimonial di Harmont & Blaine per le prossime cinque stagioni, a partire dall'attuale collezione autunno/inverno 2009-2010. Per il capitano della nazionale italiana di calcio, che parteciperà ai prossimi mondiali in Sudafrica nel 2010, si tratta di un ritorno. Cannavaro infatti aveva già prestato il suo volto al marchio del bassotto nel 2006, proprio l'anno della vittoria dell'Italia ai Mondiali.

Dal momento che la collaborazione con il brand di abbigliamento maschile di Napoli gli ha portato fortuna, il calciatore, da buon napoletano scaramantico, ha deciso di ripetere l'esperienza, come ha spiegato lui stesso alla presentazione delle nuove attività di comunicazione dell'azienda, avvenuta oggi, 26 ottobre, a Milano, presso lo showroom di via Montenapoleone.

Alla base della scelta di Fabio Cannavaro, la volontà del bassotto, anch'esso napoletano doc, di raggiungere una visibilità a livello internazionale vestendo colui che attualmente rappresenta il volto italiano più popolare e riconoscibile al mondo. L’esposizione mediatica garantita dai prossimi mondiali di calcio in Sudafrica e il grado di popolarità in tutti i continenti del calciatore consentiranno ad Harmont & Blaine di consolidare ulteriormente il piano di espansione internazionale in atto che prevede le prossime aperture delle boutique di Shanghai, Pechino, Beirut e il Cairo e ha recentemente visto gli opening di Miami, Istanbul e Hong Kong.

Secondo gli stilisti Paolo e Massimo Montefusco "Cannavaro rappresenta a tutti gli effetti 'l’uomo Harmont & Blaine': sportivo, elegante, con tratti inconfondibili, ma con un’anima informale, caratteristica che da sempre contraddistingue l’universo e le creazioni del bassotto".

"Siamo molto soddisfatti - ha commentato l’Ad di Harmont & Blaine Domenico Menniti (nella foto a dx)- di riabbracciare un vecchio amico. Nel mezzo di una crisi mondiale devastante abbiamo scelto il
protagonista vincente delle nostre campagne di comunicazione. Al di là dell’amicizia e della napoletanità che ci lega Cannavaro è la risposta che ci consente di reagire alla crisi attuale, poiché è oggi l’unico personaggio italiano in grado di accompagnare un ambizioso processo di crescita internazionale come quello da noi intrapreso".

Il capitano della nazionale sarà 'on air' a partire dal 30 ottobre sulle principali testate quotidiane. "Inoltre - ha dichiarato ad ADVexpress Renata Menniti, media & communication director di Harmont & Blaine - è in cantiere un importante progetto che coinvolgerà il web. La creatività è firmata dall'agenzia romana Cube Advertising, mentre la pianificazione è curata internamente dall'azienda".

Sono inoltre in programma varie iniziative, che vedranno impegnato in prima linea sempre Cannavaro, a favore della Fondazione CannavaroFerrara, nata nel maggio del 2005 per essere un punto di riferimento sul territorio napoletano per tutti i bambini e minori che vivono situazioni di particolare difficoltà, disagio sociale ed emarginazione.

Per perseguire l'obiettivo di fornire ai ragazzi delle concrete opportunità di riscatto e di benessere, attraverso il sostegno di progetti e azioni in campo socio-sanitario, formativo e
ludico-sportivo, Harmont & Blaine si è impegnata a effettuare una campagna attraverso le 27 boutique in Italia a favore della Fondazione. Inoltre l'azienda inviterà i suoi clienti a destinare il 5X1000 alla struttura.

Il fatturato di Harmont & Blaine si è attestato nel 2008 a 40 milioni di euro, mentre per il 2009 l'azienda prevede una chiusura a +10%, ovvero a 44 milioni. Il budget destinato ad attività di comunicazione e marketing è solitamente pari al 5% del fatturato, ovvero 2,2 milioni per l'anno in corso.

Oltre alla pubblicità istituzionale realizzata mediante inserzioni sulle più importanti testate italiane, la società cura con particolare attenzione le attività di product placement tanto da risultare oggi il brand più presente nelle produzioni televisive di maggior successo. Particolare rilievo viene dato alle affissioni di Poster e Billboard, mentre crescente attenzione è riservata ai new media.

Le prospettive per il 2010 prevedono una serie di attività che trasformeranno la Harmont & Blaine in una Holding. E’ allo studio uno spin off delle attività retail, la creazione di una società che gestirà le attività food and beverage (l’Harmont & Blaine Café), una società di diritto svizzero per le attività di retail che saranno allocate nella Confederazione e la creazione della Harmont & Blaine USA. Inoltre si prevede un'ulteriore crescita delle vendite per le licenze bimbo e calzature. L'obiettivo, per l'anno prossimo, è portare il fatturato a +15%.

Serena Piazzi