Advertising

Maria Grazia Cucinotta testimonial nello spot per il pescato siciliano

“Gli obiettivi della campagna sono molteplici – ha spiegato Alberto Pulizzi, dirigente generale del dipartimento della Pesca mediterranea –. Da un lato incrementare la percezione del valore delle attività di pesca, dell’acquacoltura e del settore ittico siciliano in generale, dall’altro promuovere la brandizzazione dei prodotti ittici con marchi regionali volontari o regolamentati; tutto questo attraverso campagne di comunicazione all’avanguardia, eventi tecnologici e altre progettualità che definiremo nei prossimi mesi volte a valorizzare le qualità del pescato siciliano“.

Maria Grazia Cucinotta promuove la Sicilia e il pescato siciliano nello spot dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea. Il soggetto e la sceneggiatura sono del  regista catanese Francesco Di Mauro e da Tony Bellone. Produzione Ciclope Film e Karma Communication con Europa Due.

Nello spot una donna, intepretata dalla Cucinotta, rimane incantata dalla bellezza, dal fascino e dalla bontà del pesce siciliano, sul lungomare di Acitrezza, vivendo un’esperienza che coinvolge i cinque sensi, mentre assaggia il pescato del giorno, direttamente da un pescatore, Nino,  impersonato dall’attore siciliano Enrico Sortino. “u pisci da Sicilia… bonu è il claim della campagna dedicata alle eccellenze di Sicilia .

“Abbiamo scelto uno strumento efficace come quello cinematografico – ha dichiarato l’assessore regionale e vicepresidente della Regione Luca Sammartino – privilegiando un linguaggio romantico, bucolico e al tempo stesso intriso di significati con lo scopo di raggiungere un ampio target, unito ad una location rappresentativa della nostra isola come il lungomare dei Malavoglia e all’immagine di un’attrice come Maria Grazia, da sempre ambasciatrice mediterranea nel mondo. La mission del nostro Assessorato vuole puntare su infrastrutture e filiere produttive per incrementare la trasformazione nelle aziende siciliane“.

La campagna, in onda in tv anche in Europa e online da settembre, fa parte di una serie di iniziative promosse dell'Assessorato e finanziate con la misura 5.68 del PO FEAMP 2014-2020.

“Gli obiettivi sono molteplici – ha spiegato Alberto Pulizzi, dirigente generale del dipartimento della Pesca mediterranea –. Da un lato incrementare la percezione del valore delle attività di pesca, dell’acquacoltura e del settore ittico siciliano in generale, dall’altro promuovere la brandizzazione dei prodotti ittici con marchi regionali volontari o regolamentati; tutto questo attraverso campagne di comunicazione all’avanguardia, eventi tecnologici e altre progettualità che definiremo nei prossimi mesi volte a valorizzare le qualità del pescato siciliano“.

Nel cast: soggetto e sceneggiature di Di Mauro e Tony Bellone; attori la Cucinotta ed Enrico Sortino (nella parte del pescatore); musiche di Alexander Kato-Willis; direttore della fotografia Luca Gennari; focus puller Susanna Sala; fonico di presa diretta Blu Falabella; scenografia Martina Sapienza; costumi Pierorito Giuffrida; trucco Giacomo Puglisi; keygrip Umberto Amato; segretaria di edizione Mariachiara Signorello; Studio supervisor/sound designer Francesco Siscaro; music supervisor Giampiero Bugliarello; coordinamento e organizzazione generale Phoebe Martina Aiello; backstage video e foto Vito Tricomi e Salvo Puccio; produzione Ciclope Film e Karma Communication con Europa Due; segreteria organizzativa Giuliana Furnò.