Advertising

Nell’anno del Centenario, Cassa Lombarda lancia una nuova campagna: “La tradizione di domani inizia oggi”. La supporta l'agenzia Brand Affairs

Rinnovata l’Advertising Istituzionale la cui uscita sui media verrà pianificata nel corso dell’anno tra media finanziari e non solo, sia on che offline. Tra i mezzi scelti, anche la dinamica con il tram 1/10. Previste altre attività di comunicazione come la sponsorizzazione di sportivi ed istituzioni locali.

Cassa Lombarda, la Boutique di private banking celebra il centenario della propria  fondazione, volgendo lo sguardo al futuro nel solco della tradizione.  Per l’occasione è stata rinnovata l’Advertising Istituzionale la cui uscita sui media verrà pianificata nel corso  dell’anno tra media finanziari e non solo, sia on che offline. Tramite le parole del messaggio ed i colori della grafica, l’ADV è volta a ricordare le radici, la solidità e la tradizione di Cassa Lombarda, tracciando un percorso  in costante evoluzione fondato sull’eccellenza nel mestiere del Private Banking e gestione patrimoniale,  unitamente alla continuità dei valori della Banca. 

Il claim sviluppato in collaborazione tra l’Ufficio Marketing di Cassa Lombarda e l’agenzia svizzera Brand Affairs  per la ricorrenza è “La tradizione di domani inizia oggi” proprio ad evidenziare la sinergia tra tradizione e  modernità che ben coesistono in Cassa Lombarda in termini di valori, cultura aziendale ed impegno  nell’adattarsi ad un mondo in continuo cambiamento, per continuare a offrire i migliori servizi ai clienti finali. 

Sede e fulcro dell’attività della Banca, Milano rappresenta come Cassa Lombarda un perfetto connubio tra  tradizione e innovazione. Per rendere quindi omaggio alla città, oltre alla sponsorizzazione in favore del  Museo Poldi Pezzoli, nell’anno del Centenario la Banca ha inaugurato la sua presenza su uno dei simboli  cittadini più riconosciuti: il tram.  Il tram 1/ 10 diventa quindi la metafora di questi primi cento anni di attività, che attraversano alcuni dei punti  chiave dell’ascesa di Cassa Lombarda a Milano, come ad esempio Via Manzoni ed il centro storico.  

Altre iniziative di valorizzazione del brand Cassa Lombarda riguardano sponsorizzazioni di sportivi ed  istituzioni locali, come ad esempio il Teatro Donizetti di Bergamo, gli sciatori Ilaria Ghisalberti e Pietro Zazzi, e  alcune borse di studio per i giovani talenti lombardi. 

Inoltre, a partire da quest’anno, la Banca ha sviluppato, in collaborazione con Treedom, il progetto di  sostenibilità ambientale “Cassa Lombarda Forest”, piantando 1.000 alberi in diverse località tra Africa, Centro  e Sudamerica con il fine di sostenere il futuro delle popolazioni locali e dando un segnale positivo verso il  Pianeta.  Infine, per clienti e vari stakeholder, oltre all’evento istituzionale a Milano, Cassa Lombarda ha programmato  due occasioni di incontro anche a Bergamo e Roma, due delle cinque città in cui la Banca è presente sul  territorio italiano: oltre a Milano, Roma e Bergamo, Cassa Lombarda ha una Filiale a Busto Arsizio e una a  Como. 

“Il Centenario di Cassa Lombarda è per noi un momento di consapevole celebrazione del passato, di  soddisfazione e grato riconoscimento per il presente e soprattutto di proiezione verso le sfide del futuro. E’  quindi un’occasione per consolidare la nostra identità e i nostri valori. Il moderno di ieri è la tradizione di oggi,  e ciò che è moderno oggi sarà la tradizione di domani” ha commentato Cristina Bisiani, Responsabile Ufficio Marketing Clienti e Comunicazione.