Advertising

Nutella fa 60 (anni) e diventa anche gelato. Ferrero lancia il nuovo prodotto puntando su TV e digital. A Napoli l’evento inaugurale per coinvolgere i consumatori. Pubbliregia e Ogilvy curano l'adv

Il lancio del nuovo brand al pubblico avverrà con un evento di presentazione che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 giugno in Piazza Municipio nel capoluogo campano, dove sarà possibile vivere un’esperienza immersiva e assaggiarne il gusto. Nutella Ice Cream rappresenta non solo l’ingresso del merchio nel mercato dei gelati confezionati, ma anche l’ingresso di Ferrero nel segmento delle vaschette. Un mercato, quello del gelato confezionato da consumare a casa, che in Italia vale 1,45 miliardi di euro, in crescita del 8,4% a valore, di cui le vaschette rappresentano circa il 30%. La novità si colloca quindi all’interno di un segmento che vale circa 435 milioni di euro.

 Nutella compie sessanta anni e si trasforma da crema in un vero e proprio gelato in possesso del famoso gusto. Dopo l'arrivo nei primi punti di vendita all’inizio di giugno 2024 è stato presentato oggi ufficialmente alla stampa il Nutella Ice Cream.

La messa sul mercato del nuovo prodotto è stata accompagnata da contenuti social generati dagli affezionati del brand ai quali seguirà la prossima campagna tv (on air da fine giugno) sostenuta da circa l'80% degli investimenti adv previsti a supporto del lancio, mentre la rimanente parte sarà dedicata al digital per intercettare i più giovani, come ha confermato ai microfoni di ADVexpress Federica Roberto, Region Marketing Manager Gelati di Ferrero Italia.

L'agenzia creativa che si è occupata di realizzare la creatività è l'agenzia interna Pubbliregia (che ha curato il lancio anche degli altri prodotti), mentre la componente digital è stata gestita da Ogilvy.

Una forte componente di materiale adv sarà presente all'interno dei punti vendita per veicolare sia l'informativa di lancio che per raccontare l'ingredientistica. Il brand attualmente esclude iniziative di assaggio del prodotto in store.

Ferrero entra nel segmento del mercato dei gelati confezionati in vaschetta, ma anche l’ingresso di Ferrero nel segmento delle vaschette. Un mercato, quello del gelato confezionato da consumare a casa, che complessivamente in Italia vale 1,45 miliardi di euroi, in crescita del 8,4% a valore, di cui le vaschette rappresentano circa il 30%. La novità si colloca quindi all’interno di un segmento che vale circa 435 milioni di euro.

Da pochi anni il brand è presente nel segmento. Attualmente la quota detenuta da Ferrero nel settore gelati (stecchi, coni, ghiaccioli) equivale a circa il 5% del totale. Il nuovo prodotto punta a grandi risultati di business come ammesso dalla stessa manager: “Nonostante Ferrero sia tra gli ultimi player ad essere entrato nel mercato dei gelati in Italia, abbiamo grandi ambizioni: crediamo che Nutella Ice Cream possa presto diventare tra i prodotti più amati dai consumatori nel segmento del gelato in vaschetta.” ha dichiarato Federica Roberto. Il nuovo prodotto si andrà a confrontare con il principale competitor rappresentato da Barattolino Sanmontana (Unilever).

La strategia del brand nel tempo è di trasferire i love brand proprietari, già presenti sul mercato, nel segmento dei prodotti da banco frigo, attuando la massima attenzione alla coerenza organolettica del sapore già conosciuto da trasferire in modalità gelato.

IMG 7888

Nutella Ice Cream sarà progressivamente disponibile nei principali supermercati della grande distribuzione in Italia. L’evento di presentazione al grande pubblico di Nutella Ice Cream si svolgerà sabato 15 e domenica 16 giugno in Piazza Municipio a Napoli, dove sarà possibile vivere un’esperienza immersiva e assaggiare la novità.

Il nuovo gelato si presenta come un morbido e cremoso gelato alla nocciola, arricchito da strati di vera Nutella, e nasce proprio per offrire ai consumatori la stessa esperienza sensoriale della crema spalmabile amata da milioni di fan in tutto il mondo.

Attualmente il marchio è in comunicazione con altri suoi brand della gamma Ferrero Gelato: con Ferrero Rocher, Raffaello, Kinder Bueno Cono, Kinder Chocolate Ice Cream, con Pocket Coffee che quest'anno ha lanciato la variante di gusto mocaccino.

Nutella Ice Cream sarà prodotta nello stabilimento di Alzira, in Spagna, in provincia di Valencia, grazie all’allestimento di una linea totalmente nuova, caratterizzata da impianti innovativi ed un alto grado di automazione e tecnologia.

Nutella Ice Cream, disponibile nel banco freezer dei supermercati, è contenuto in un barattolo da 230g, realizzato con un packaging a base di carta, proveniente da fonti certificate sostenibili, e riciclabile nella raccolta carta. Per gustarlo al meglio è consigliato attendere circa 10 minuti una volta estratto dal freezer.

La novità, che è già o sarà distribuita anche in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Belgio e Lussemburgo, si affianca alla gamma di gelati Ferrero, che a partire dal 2021 ha abbracciato tanti brand del Gruppo: i coni Kinder Bueno Classico e Kinder Bueno White, gli stecchi Ferrero Rocher e Raffaello nelle versioni Classic e Triple Experience, Kinder Chocolate Ice Cream, Pocket Coffee e, novità anch’essa datata 2024, Pocket Coffee Mocaccino, che si uniscono ai ghiaccioli Estathé Ice, nei gusti limone e pesca.

Con Nutella Ice Cream Ferrero avrà la possibilità di ampliare ulteriormente la propria gamma di prodotti, entrando in un nuovo mercato e continuando a investire, ad affermarsi come brand globale.