
Advertising
Per la campagna fall-winter 22/23, Cesare Attolini celebra Antonio Canova. Firma Living Brands
Cesare Attolini è sinonimo di alta sartoria partenopea ed eleganza senza tempo ed è tra le sartorie maschili più celebri.
Ad inizio Novecento, anche a Napoli, i canoni imperanti dell’eleganza maschile erano quelli inglesi, fatti di strutture corpose e forme rigide, derivanti dalla tradizione sartoriale militare e adeguate a rispondere al freddo clima britannico. Nel 1930, Vincenzo Attolini, padre di Cesare, per soddisfare l’esigenza di maggior leggerezza e comodità dei propri clienti partenopei, smonta la tipica giacca inglese per dare vita alla prima giacca destrutturata della storia. Un capo che durante gli anni Sessanta sarebbe stato ancora considerato alternativo, per poi essere consacrato definitivamente come
paradigma di raffinatezza senza tempo negli anni Novanta.
Coerentemente alla strategia comunicazionale e alla brand communication idea “Timeless Elegance”, ideate nel 2015 dall’agenzia Living Brands, la collezione FW22/23 è stata narrata attraverso uno storytelling che ha fatto
incontrare l’eleganza di Cesare Attolini con la bellezza dell’arte di uno degli scultori italiani più noti al mondo: Antonio Canova.
Il tutto, attraverso una partnership con la Fondazione Museo Gypsotheca Antonio Canova, nell’anno delle celebrazioni del 200° anniversario dalla scomparsa del celeberrimo scultore italiano, e una donazione alla Fondazione per la cura del patrimonio artistico canoviano.
Un approccio da vero e proprio branded content, con l’obiettivo di creare e veicolare contenuti valoriali rilevanti per un’audience evoluta come quella composta dalla community di clienti Cesare Attolini.
La campagna è declinata in una touch point strategy a 360°: digital, presso testate internazionali finanza e luxury lifestyle; grandi formati OOH nelle città in cui sono presenti le boutique monomarca: New York, Milano, Miami, Dallas, Amsterdam, Francoforte, Seoul; stampa periodica presso testate finanza e luxury lifestyle; Timeless book, prodotto in 5.000 copie, inviato ai principali clienti; Web Site ed e-commerce di marca; social media di marca.