Advertising
SPECIALE CANNES. Kofi Annan: una campagna per fare giustizia sul cambiamento climatico
(Cannes, dal nostro inviato Tommaso Ridolfi)
. Herve de Clerck, dreamleader di ACT Responsible, Kofi A. Annan, president del Global Humanitarian Forum, Nobel per la Pace del 2001 ed ex segretario delle Nazioni Unite, Bob Geldof, musicista, attivista e fondatore di Live Aid, e David Jones , global ceo Havas Worldwide (tutti insieme, da sinistra, nella foto a fianco), hanno presentato oggi la campagna 'Tck tck tck: time for climate change', il cui obiettivo è mobilitare le persone perché facciano pressione sui propri politici e governanti in vista della conferenza sul clima di Copenhagen del prossimo 7 dicembre."Il cambiamento climatico è il problema più grande che l'umanità si trova a dover affrontare - ha affermato Annan -, perché è una delle principali cause di ingiustizia sul nostro pianeta. Il suo impatto non è qualcosa che si sentirà fra 20 o 50 anni, ma lo si avverte adesso, e in modo sempre più drammatic. Occorre fare qualcosa subito, sia a livello di nazioni che corporate, facendo passare definitivamente il principio che l'inquinamento ha un prezzo, e chi inquina deve pagarlo. La conferenza di Copenhagen è un occasione irripetibile per prendere decisioni indispensabili, e sono venuto a Cannes per chiedere alla vostra comunità una 'call to action' attraverso idee capaci di muovere le persone a intervenire".
"L'industria della comunicazione ha la grande capaciotà di riuscire a modificare i comportamenti delle persone - ha spiegato Jones -, e l'obiettivo di questa campagna è creare awareness, costruendo un vero e proprio movimento capace di far sì che la gente si mobiliti, sposi la causa e faccia pressione sui politici chiamati a decidere a Copenhagen".
Per queste ragioni Euro RSCG Worldwide ha costruito un progetto 'open source' che comprende una serie di strumenti rivolti ai consumatori, ai media, alle aziende e alle agenzie di comunicazione.
"Sul
primo fronte - ha proseguito Jones - una gran quantità di artisti di tutto il
mondo sta realizzando una cover della canzone 'Beds Are Burning' dei
Midnight Oil che sarà
disponibile gratuitamente da settembre. Per i media, le aziende e le agenzie
abbiamo invece creato un kit, anche in questo caso assolutamente gratuito, da
utilizzare sulle loro testate, i loro siti e tutte la loro marketing
communication su qualunque mezzo nei prossimi 6 mesi".
A tutti, inoltre, è richiesta una partecipazione diretta: registrare con una webcam il proprio 'tck' e uploadarlo sul sito www.timeforclimatejustice.org: tutti i tck insieme costruiranno un 'orologio umano', e a ogni upload corrisponderà a una firma su una petizione rivolta ai politici di ciascun paese.
Dopo aver reso un breve omaggio alla memoria di Michel Jackson, che 25 anni fa aveva dato vita con Quincy Jones (proprio su iniziativa di Geldof) al fenomeno 'USA for Africa' con il brano 'We are the world', il fondatore di Live Aid ha portato la sua testimonianza diretta: " Ho visto personalmente guerre, carestie ed epidemie tutte causate, almeno in parte, dal cambiamento del clima - come in Mali o in Darfur. E dovrebbe essere evidente a chiunque che povertà, sviluppo e climate change sono in realtà diverse facce dello stesso problema".
Geldof ha quindi invitato l'industria dell'advertising a far vedere e sentire il problema alla eprsone: "I 'tck' e i loghi negli spot vanno bene, ma non sono la soluzione - ha concluso -. Il problema ora è politico nel pieno senso del termine, ed è necessario che focalizziate il vostro talento, la vostra energia e il vostro impegno in questa direzione".