Advertising
UCI Cinemas lancia Cinemaniacs e la campagna sui servizi alle aziende con Brand Portal
Ispirata al linguaggio cinematografico, sarà presente su stampa, web, indoor e outdoor TV del Gruppo Class e sui 438 schermi delle multisale UCI Cinemas. All’UCI Cinemas arriva anche la prima sit-com comica ambientata e distribuita nel Circuito che offre numerose possibilità di product placement essendo concepita come strumento innovativo per promuovere un film, un prodotto, o per aumentare la notorietà del marchio di un’azienda.
UCI Cinemas, il principale Circuito cinematografico presente in Italia con 42 multiplex, per un totale di 438 schermi, lancia la nuova campagna dedicata ai servizi offerti al mondo delle aziende e dei distributori.
“Nel 2013 auspichiamo un’importante ascesa della componente del business derivante dai servizi che il Circuito offre alle aziende. E’ per questo che abbiamo deciso di lanciare una campagna che mettesse in evidenza come le nostre multisale siano in grado di supportare questo target, grazie agli ingenti investimenti nella tecnologia che ci ha consentito non solo di dare ai nostri clienti la migliore qualità nell’ambito delle proiezioni cinematografiche, ma anche di mettere la migliore experience al servizio delle aziende, rendendo ogni evento unico e speciale”, afferma Andrea Stratta, amministratore delegato di UCI Italia.
La campagna, ideata e realizzata da Brand Portal, è presente con diversi format su stampa, web, indoor e outdoor TV del Gruppo Class e su tutte le multisale del Circuito UCI. Grazie alle moderne tecnologie digitali e satellitari, ai più avanzati sistemi audio-video, alle ampie sale dotate di schermi formato gigante e poltrone iper confortevoli e gli accoglienti foyer, le multisale UCI sono location ideali per eventi aziendali tramite l’affitto delle sale, sponsorizzazioni e pubblicità on screen e below the line. Inoltre, tramite UCI Movie Ticket, il Circuito UCI Cinemas offre alle aziende uno strumento di incentive consentendo loro la possibilità di acquistare un carnet di 50 biglietti per premiare o motivare i propri collaboratori.
La campagna stampa, pianificata sui quotidiani e periodici del Gruppo Class, utilizza il linguaggio del cinema per parlare dei servizi e dei vantaggi che le multisale UCI Cinemas offrono alle aziende. Il carattere cinematografico della campagna lo si ritrova sia nel trattamento delle immagini e dei colori che nel messaggio: chiaro, ironico e diretto. La scelta e l’uso della font richiama quello dei titoli di testa degli action movies e dei road movies, creando un visual di forte impatto visivo dove i messaggi di campagna diventano veri e propri protagonisti della comunicazione. La comunicazione si rivolge a un target business, distributori e produttori prima di tutto, ma nello stesso tempo strizza l’occhio anche a un target più allargato: gli appassionati di cinema. I soggetti protagonisti della campagna stampa sono stati declinati per il mondo web di Class grazie a dei banner interattivi che rimandano alla pagina dedicata alle aziende presente sul sito UCI Cinemas www.ucicinemas.it.
Lo spot TV, ideato sempre da Brand Portal e prodotto da Movie Magic in due formati da 30 e 15 secondi, è in onda nei canali TV del Gruppo Class, sia quelli indoor che quelli outdoor di Milano e Roma presenti negli aeroporti. Anche in questo caso il plus dell’offerta di UCI Cinemas rivolta al target business è al centro della storia: ironia e colpo di scena finale ne aumentano la memorabilità.
Guarda lo spot.
La fotografia e il trattamento sono molto realistici, con i rumori di fondo che fanno da richiamo alla vita d’ufficio, in contrapposizione all’effetto sonoro corposo e cinematografico che chiude lo spot, dando importanza al brand. Protagonisti dello spot Gianluca De Angelis, comico di Zelig e Colorado, e l’attrice Silvia Paonessa, in passato inviata de Le Iene e cantante lirica del Chiambretti Night, attualmente impegnati sul set di Community il Film, uno dei primi film-progetto in Italia pronto a essere realizzato in crowdfunding, scritto e diretto da Alessandro Brunello.
All’UCI Cinemas arriva anche Cinemaniacs, la prima sit-com comica ambientata e distribuita nel Circuito che offre numerose possibilità di product placement essendo concepita come strumento innovativo per promuovere un film, un prodotto, o per aumentare la notorietà del marchio di un’azienda.
Prodotta da UCI Cinemas in collaborazione con Best Movie, il mensile del cinema più diffuso in Italia, Cinemaniacs è una sit-com con episodi di circa 2 minuti in cui due giovani impiegati di un multiplex UCI, Nic e Teo, ingaggiano sempre discussioni sul cinema, incarnando due posizioni diverse su un certo aspetto di un film, su un personaggio cinematografico o su una trama, il tutto declinato in chiave comica del tipo: “Sui Transformers si applica il bollo auto?”.
Durante gli sketch la realtà vissuta dai protagonisti si mischierà con la realtà immaginata, traducendo in modo visivo l’idea che gli appassionati di cinema, come lo sono Nic e Teo, spesso confondono tra ciò che è vero e ciò che è possibile soltanto sul grande schermo. Nelle riprese sono pertanto utilizzati tutti gli stilemi cinematografici riconoscibili e codificati nei vari generi. Anche l’audio contribuisce a “espandere” la realtà grazie a una sonorizzazione che va verso il cartoon e il surreale. La sceneggiatura degli episodi di Cinemaniacs è congeniata in modo tale da dare la possibilità ai distributori dei film e alle aziende di pubblicizzare i propri prodotti o dare maggiore visibilità al proprio brand all’interno di essi. I distributori potranno inoltre chiedere di prevedere all’interno degli episodi la partecipazione come guest star degli attori protagonisti dei film che intendono promuovere.
Cinemaniacs è proiettata su tutti i 438 schermi delle 42 multisale del Circuito prima dell’inizio dei film, ovvero nei momenti di maggiore attenzione da parte della platea in sala, ed è riproposta sul nuovo canale YouTube di UCI Cinemas (http://www.youtube.com/user/UciCinemasOfficial), sulla Fan Page di Facebook (http://www.youtube.com/user/UciCinemasOfficial) e sul sito Bestmovie (www.bestmovie.it). Il mondo di Cinemaniacs , inoltre, non si limita alla sola serie al cinema e su Youtube. Sulle pagine di Best Movie viene pubblicato un fumetto con altre avventure di Nic e Teo e sul sito di Best Movie (www.bestmovie.it) c’è anche un blog tenuto da uno dei protagonisti.
Anche per Cinemaniacs, UCI Cinemas ha lanciato una campagna utilizzando in modo integrato il canale stampa, TV e radio tramite il mensile Best Movie, il canale TV IRIS, i canali outdoor TV Class di Milano e Roma presenti nelle stazioni della metropolitana e sugli autobus, Radio 105 e Virgin Radio.
“Quando ci è stato proposto il format, abbiamo subito sposato l’idea capendo le potenzialità di intrattenere il pubblico in uno spazio cinematografico solitamente destinato alla pubblicità con un prodotto in grado di promuovere attraverso un linguaggio nuovo, più giovane e diverso il mondo UCI, l’universo cinema e tutto ciò che è correlato” aggiunge Andrea Stratta, amministratore delegato di UCI Cinemas. “D’altronde UCI è da sempre in prima linea quando si parla di innovazioni, come per la sala iSens, la sala IMAX, le tecnologie digitali e la programmazione extra, che riguarda concerti rock e cult movie”.
“Abbiamo pensato che la sala cinematografica potesse essere il posto ideale per sperimentare un nuovo format, assolutamente innovativo a livello mondiale, che andasse incontro ai gusti di un pubblico giovane, ma anche alle esigenze del mondo cinema”, spiega Luca Maragno, direttore editoriale di Best Movie , oltre che creatore di Cinemaniacs e con alle spalle un’altra sit-com ambientata nel mondo dei videogiochi, Gamers .
“Best Movie è il partner ideale per Cinemaniacs, essendo il mensile di cinema più diffuso in Italia grazie anche alla distribuzione nei multiplex e un sito internet con oltre 700mila visitatori al mese, a cui andremo a riproporre gli episodi della serie. Da tempo ormai, Best Movie è attento soprattutto al target che si identificherà in Nic e Teo, ovvero quello del cinema mainstream” ha commentato Vito Sinopoli, presidente di Editoriale Duesse, casa editrice del magazine Best Movie.

La campagna, ideata e realizzata da Brand Portal, è presente con diversi format su stampa, web, indoor e outdoor TV del Gruppo Class e su tutte le multisale del Circuito UCI. Grazie alle moderne tecnologie digitali e satellitari, ai più avanzati sistemi audio-video, alle ampie sale dotate di schermi formato gigante e poltrone iper confortevoli e gli accoglienti foyer, le multisale UCI sono location ideali per eventi aziendali tramite l’affitto delle sale, sponsorizzazioni e pubblicità on screen e below the line. Inoltre, tramite UCI Movie Ticket, il Circuito UCI Cinemas offre alle aziende uno strumento di incentive consentendo loro la possibilità di acquistare un carnet di 50 biglietti per premiare o motivare i propri collaboratori.

Lo spot TV, ideato sempre da Brand Portal e prodotto da Movie Magic in due formati da 30 e 15 secondi, è in onda nei canali TV del Gruppo Class, sia quelli indoor che quelli outdoor di Milano e Roma presenti negli aeroporti. Anche in questo caso il plus dell’offerta di UCI Cinemas rivolta al target business è al centro della storia: ironia e colpo di scena finale ne aumentano la memorabilità.
.jpg)
La fotografia e il trattamento sono molto realistici, con i rumori di fondo che fanno da richiamo alla vita d’ufficio, in contrapposizione all’effetto sonoro corposo e cinematografico che chiude lo spot, dando importanza al brand. Protagonisti dello spot Gianluca De Angelis, comico di Zelig e Colorado, e l’attrice Silvia Paonessa, in passato inviata de Le Iene e cantante lirica del Chiambretti Night, attualmente impegnati sul set di Community il Film, uno dei primi film-progetto in Italia pronto a essere realizzato in crowdfunding, scritto e diretto da Alessandro Brunello.
All’UCI Cinemas arriva anche Cinemaniacs, la prima sit-com comica ambientata e distribuita nel Circuito che offre numerose possibilità di product placement essendo concepita come strumento innovativo per promuovere un film, un prodotto, o per aumentare la notorietà del marchio di un’azienda.
Prodotta da UCI Cinemas in collaborazione con Best Movie, il mensile del cinema più diffuso in Italia, Cinemaniacs è una sit-com con episodi di circa 2 minuti in cui due giovani impiegati di un multiplex UCI, Nic e Teo, ingaggiano sempre discussioni sul cinema, incarnando due posizioni diverse su un certo aspetto di un film, su un personaggio cinematografico o su una trama, il tutto declinato in chiave comica del tipo: “Sui Transformers si applica il bollo auto?”.
Durante gli sketch la realtà vissuta dai protagonisti si mischierà con la realtà immaginata, traducendo in modo visivo l’idea che gli appassionati di cinema, come lo sono Nic e Teo, spesso confondono tra ciò che è vero e ciò che è possibile soltanto sul grande schermo. Nelle riprese sono pertanto utilizzati tutti gli stilemi cinematografici riconoscibili e codificati nei vari generi. Anche l’audio contribuisce a “espandere” la realtà grazie a una sonorizzazione che va verso il cartoon e il surreale. La sceneggiatura degli episodi di Cinemaniacs è congeniata in modo tale da dare la possibilità ai distributori dei film e alle aziende di pubblicizzare i propri prodotti o dare maggiore visibilità al proprio brand all’interno di essi. I distributori potranno inoltre chiedere di prevedere all’interno degli episodi la partecipazione come guest star degli attori protagonisti dei film che intendono promuovere.
Cinemaniacs è proiettata su tutti i 438 schermi delle 42 multisale del Circuito prima dell’inizio dei film, ovvero nei momenti di maggiore attenzione da parte della platea in sala, ed è riproposta sul nuovo canale YouTube di UCI Cinemas (http://www.youtube.com/user/UciCinemasOfficial), sulla Fan Page di Facebook (http://www.youtube.com/user/UciCinemasOfficial) e sul sito Bestmovie (www.bestmovie.it). Il mondo di Cinemaniacs , inoltre, non si limita alla sola serie al cinema e su Youtube. Sulle pagine di Best Movie viene pubblicato un fumetto con altre avventure di Nic e Teo e sul sito di Best Movie (www.bestmovie.it) c’è anche un blog tenuto da uno dei protagonisti.
Anche per Cinemaniacs, UCI Cinemas ha lanciato una campagna utilizzando in modo integrato il canale stampa, TV e radio tramite il mensile Best Movie, il canale TV IRIS, i canali outdoor TV Class di Milano e Roma presenti nelle stazioni della metropolitana e sugli autobus, Radio 105 e Virgin Radio.
“Quando ci è stato proposto il format, abbiamo subito sposato l’idea capendo le potenzialità di intrattenere il pubblico in uno spazio cinematografico solitamente destinato alla pubblicità con un prodotto in grado di promuovere attraverso un linguaggio nuovo, più giovane e diverso il mondo UCI, l’universo cinema e tutto ciò che è correlato” aggiunge Andrea Stratta, amministratore delegato di UCI Cinemas. “D’altronde UCI è da sempre in prima linea quando si parla di innovazioni, come per la sala iSens, la sala IMAX, le tecnologie digitali e la programmazione extra, che riguarda concerti rock e cult movie”.
“Abbiamo pensato che la sala cinematografica potesse essere il posto ideale per sperimentare un nuovo format, assolutamente innovativo a livello mondiale, che andasse incontro ai gusti di un pubblico giovane, ma anche alle esigenze del mondo cinema”, spiega Luca Maragno, direttore editoriale di Best Movie , oltre che creatore di Cinemaniacs e con alle spalle un’altra sit-com ambientata nel mondo dei videogiochi, Gamers .
“Best Movie è il partner ideale per Cinemaniacs, essendo il mensile di cinema più diffuso in Italia grazie anche alla distribuzione nei multiplex e un sito internet con oltre 700mila visitatori al mese, a cui andremo a riproporre gli episodi della serie. Da tempo ormai, Best Movie è attento soprattutto al target che si identificherà in Nic e Teo, ovvero quello del cinema mainstream” ha commentato Vito Sinopoli, presidente di Editoriale Duesse, casa editrice del magazine Best Movie.