Digital
Al via web@lfemminile, con la collaborazione di Hill & Knowlton Gaia e McCann Worldgroup
Parte il 31 marzo su www.webalfemminile.it una 24 ore non stop dedicata alle donne, progetto di Microsoft Italia. MRM Worldwide si è occupata della strategia e dello sviluppo creativo della comunicazione dell'evento. La campagna ha previsto uscite stampa, formati banner, invio direct e-mailing e supporti virali.
Lunedì 31 marzo le Pari Opportunità sono on line, con una 24 ore non stop
dedicata alle donne su www.webalfemminile.it. Un evento lungo
un giorno che sperimenta per la prima volta la formula di una maratona web, con
un palinsesto che si compone di oltre 100 video e che prevede la messa in rete
di contenuti originali non replicati dalle ore 7 alle ore 22.
web@lfemminile è l'evento annuale di futuro@lfemminile, il progetto di Microsoft Italia per le donne, realizzato in collaborazione con Accenture e Acer. Per questa iniziativa particolare futuro@lfemminile si avvale della collaborazione di Buongiorno.
Si tratta di un'iniziativa complessa che ha visto il coinvolgimento, insieme ai promotori, di agenzie internazionali di comunicazione quali Hill & Knowlton Gaia e McCann Worldgroup.
Hill & Knowlton Gaia, l'agenzia che fin dai suoi esordi segue l'ufficio stampa di futuro@lfemminile, ha ideato il format della giornata valorizzando il leit motiv del progetto, ovvero la tecnologia come alleata delle donne. L'idea è stata quella di un evento interamente tecnologico web based, che sfruttasse in pieno la rete per amplificare la diffusione dei contenuti del progetto.
Il team di Hill & Knowlton Gaia che ha lavorato all'ideazione e al piano di ufficio stampa è composto da Ilaria Catastini, vice presidente, Nicoletta Vulpetti, project leader ed Elisa Amorelli, project assistant.
Per questa iniziativa particolare, futuro@lfemminile si è avvalsa delle competenze di comunicazione di McCann Worldgroup. MRM Worldwide si è occupata della strategia e dello sviluppo creativo della comunicazione di questo evento, ben sintetizzato nel pay off '24h Made in Women'. Il team creativo composto da Giuliano Bellini come direttore creativo e Daniela Calvanico, copywriter, ha ideato un concept che mette in luce la capacità multitasking della donna di oggi, la sua abilità di coprire più ruoli contemporaneamente sul lavoro e nel privato e anche la capacità di essere polo di attrazione attorno al quale si sviluppano relazioni familiari e sociali.
La campagna di comunicazione gestita da Roberta Alberti ha previsto uscite stampa, formati banner, invio direct e-mailing e supporti virali come firma mail e icona MSN Messenger. Ilaria Martoni di Universal McCann si è occupata della pianificazione media offline e online. La campagna a supporto dell'evento prevede un'ampia visibilità dell'iniziativa sia sui principali quotidiani nazionali che su portali, siti di news e dedicati al mondo femminile.
"Ho messo le mie competenze professionali a servizio di futuro@lfemminile per realizzare la prima, grande maratona dedicata alle pari opportunità online" ha affermato Cinzia Vallarani, group account manager Microsoft Digital Advertising Solutions e capo progetto di web@lfemminile .
"Ciò che volevamo era un'iniziativa aperta, con una forte componente di innovazione e alla portata di tutti: per questo abbiamo scelto il web come media e MSN Video come piattaforma tecnologica. Oltre 100 video filmati inediti con le voci autorevoli degli intervistati saranno accessibili con un semplice click".