Digital

Arcus Pubblicità nuova concessionaria di Affaritaliani.it

Il quotidiano online e la concessionaria hanno firmato un contratto in esclusiva fino a dicembre 2010. Maurizio Ferrian, ad Arcus : "L'acquisizione nel nostro portafoglio di Affaritaliani.it ci permette di offrire al mercato pubblicitario un brand che si aggiunge al nostro pacchetto area news, già forte con ilgiornale.it e ilfoglio.it di oltre 6.000.000 di utenti unici al mese".

Affaritaliani.it , il quotidiano online, ha affidato la gestione dei propri spazi pubblicitari alla Arcus Pubblicità. Lo annunciano le due società che hanno firmato un contratto in esclusiva fino a dicembre 2010. Fondata e diretta da Angelo Maria Perrino, in rete dal marzo 1996 (prima testata giornalistica web registrata in Italia), www.affaritaliani.it è un progetto multicanale che, forte di una formula basata su un'informazione indipendente, anticonformista, vanta 350/400 mila utenti unici al giorno e circa 4.000.0000 mensili, generando oltre 60 milioni di pagine viste al mese (dati Nielsen-NetRatings Site Census).

Nata nel luglio 1994, Arcus Pubblicità (sei sedi, 35 addetti alla vendita e 26 dipendenti, in portafoglio quotidiani, periodici, radio e tv locali) punta su Internet con un network di nove siti: cinque di finance, due di news, uno di entertainment, uno di sport.

 "Archiviata la collaborazione triennale con Libero Wind - dichiara Ilaria Perrino, amministratore delegato di Affaritaliani.it - la testata è ormai matura, riconosciuta dai lettori e dagli investitori, per meritarsi la quota di mercato pubblicitario che le compete, in funzione anche dei grandi numeri di lettori certificati".

 "Sono molto soddisfatto che l'Editore abbia scelto Arcus Pubblicità", commenta Maurizio Ferrian, ammistratore delegato della società. "L'acquisizione nel nostro portafoglio di Affaritaliani.it ci permette di offrire al mercato pubblicitario un brand che nulla ha da invidiare ai più importanti quotidiani online italiani, che si aggiunge al nostro pacchetto area news, già forte con ilgiornale.it e ilfoglio.it di oltre 6.000.000 di utenti unici al mese".