Digital
Banzai acquisisce Film.tv.it
Banzai prosegue il progetto di acquisizione di siti specializzati in contenuti verticali e fa il suo ingresso nel mondo del cinema e della televisione con l'acquisizione di Film.tv.it (www.film.tv.it ), sito specializzato nell'informazione sui film e la tv.
Banzai continua così l'ampliamento dell'offerta media attraverso l'ingresso in settori dove si prevedono grandi spazi di sviluppo in termini di utenza e di raccolta pubblicitaria.
Film.tv.it aggrega già una vasta community di appassionati e offre uno dei più vasti database on line di cinema e televisione: 37.000 film recensiti dai critici e dagli utenti, la programmazione televisiva e quella delle sale cinematografiche italiane, 230.000 foto di cinema e la filmografia di 57.000 attori e registi. Una enorme mole di dati, ben organizzati e fruibili, che lo qualifica come sito di riferimento per i curiosi e gli appassionati di cinema e televisione.
Film.tv.it oltre a un'informazione approfondita, offre tutti gli strumenti utili all'utente per effettuare ricerche sui contenuti di cinema e tv, condividere commenti e opinioni con gli altri utenti della community, comporre playlist personalizzate, ricevere avvisi sulla programmazione dei film in televisione e nelle sale e sulle prossime uscite dei film in produzione.
Film.tv.it si distingue così per la completezza e l'ampiezza dei contenuti offerti: gli utenti possono cercare informazioni sui film, dalla trama, al cast alla regia, e consultare i commenti dei critici e degli utenti. I più appassionati hanno poi a disposizione il repertorio di playlist create dagli utenti stessi, che offrono una miriade di spunti e stimoli trasversali per arricchire le proprie conoscenze cinematografiche condividendo liste ragionate di film e le proprie preferenze cinematografiche.
Proprio la community è infatti la vera caratteristica distintiva di Film.tv.it che, grazie agli strumenti disponibili sul sito, interagisce continuamente scambiandosi pareri, consigli e commenti sui film. Nel sito sono messe in evidenza anche il calendario delle uscite nelle sale cinematografiche, le classifiche dei film di maggiore successo al botteghino, i trailer dei film in uscita. Per chi invece volesse vedere un film non più disponibile al cinema, Film.tv.it ha sviluppato un motore di ricerca che fornisce informazioni circa la programmazione su tv e pay-tv collegando a ogni ricerca dell'utente anche i dati sui film in programmazione con la stessa regia o gli stessi attori.
"Il cinema è uno dei settori verticali più affascinanti perché raccoglie passioni e umori sempre molto netti e differenziati. Il fascino risiede ovviamente nella attività e nella cura quasi maniacale con cui le community che si raccolgono attorno al cinema si esprimono e interloquiscono. In Film.tv troviamo senza dubbio una delle più evolute community di cinema, forse la più completa ed appassionata", afferma Paolo Ainio, presidente e amministratore delegato del Gruppo Banzai, che aggiunge: "E' nostra intenzione dare in futuro più spazio alla voce di questa community, offrendo nuovi strumenti d'interazione e rendendo ancora più forte e completa l'offerta di dati".
Il sito Film.tv.it entrerà a far parte del già nutrito network di siti che si appoggiano per la pubblicità a Pixel Advertising, parte del Gruppo Banzai. L'ottimizzazione del prodotto sarà un secondo importante passaggio e, grazie al supporto delle professionalità e delle esperienze presenti nel Gruppo, mirerà alla valorizzazione degli elementi di originalità dei servizi del sito e delle potenzialità di una tematica che, come il cinema, registra sempre un grande interesse presso i navigatori.
"L'acquisizione da parte di Banzai è un passaggio molto importante per Film.tv, realtà editoriale che si affida molto alla collaborazione degli utenti. Accogliere questa interessantissima iniziativa editoriale all'interno del Gruppo Banzai ci consentirà di aumentarne il livello di capacità tecnologica e ridefinirne la strategia, in modo da sfruttare al meglio le risorse esistenti e rendere sempre più autorevole e riconosciuto il ruolo di FilmTv come 'Bibbia' del settore", dichiara Giacomo Santoli, amministratore delegato di Film.tv.it.