Digital

Best Western e S&S sono online con whatyoulove.it

La piattaforma interattiva di dialogo della catena alberghiera si propone di parlare di ciò che rende piacevole la vita e con Ricercaeventi propone un calendario sugli eventi più interessanti delle città italiane.

È online whatyoulove.it, la nuova piattaforma interattiva di dialogo della catena alberghiera Best Western, presente in Italia con 165 hotel in oltre 100 località, dal Piemonte alla Sicilia, ideata da Saatchi & Saatchi.

Il nome whatyoulove è una dichiarazione d'intenti: infatti si propone di parlare di ciò che rende piacevole la vita, suscita passione e interesse, in altre parole di ciò che si ama, qualunque cosa si ami.

Il blog, aggiornato quotidianamente, ha una struttura composita e articolata come quella di un sito, e prevede una ricca interattività con gli utenti, che possono esprimere commenti, fare segnalazioni e dare suggerimenti.

Ma al di là delle sue caratteristiche tecniche, lo spirito di whatyoulove è quello di offrire ogni giorno uno spunto, uno stimolo per affrontare il nostro mondo con un pizzico d'ironia. Una visione orientata al sorriso su ciò che succede in giro per l'Italia e altrove, che dà suggerimenti per il bien vivre, commenta con sardonico distacco le piccole, numerose follie dei nostri tempi e ogni tanto dà consigli su ciò che di più interessante accade nelle nostre città.

E a questo proposito, uno degli atout di whatyoulove è il tool Ricercaeventi: un calendario aggiornatissimo sugli eventi più interessanti, sfiziosi e singolari delle città italiane. Uno strumento talmente completo da poter fornire sempre un suggerimento valido, soprattutto se si vuole organizzare un soggiorno in uno degli hotel Best Wwestern sparsi per l'Italia.

La piattaforma whatyoulove.it è realizzata da Saatchi & Saatchi, che ha ideato il template, e aggiorna continuamente gli appuntamenti del Ricercaeventi. Un impegno costante per far sì che whatyoulove.it diventi una delle piattaforme più amate d'Italia, un vero Lovemark: un pronostico insito già nel nome.

La creatività è dell'art Manuel Musilli e dei copywriter Antonio Di Battista e Graziano Stanziani, con la direzione creativa di Guido Cornara e Agostino Toscana. Interactive creative director è Alessandro Orlandi.