Digital

Cicerone annuncia la nascita di Pagine3

Il concessionario italiano di H3G presenta il nuovo portale interattivo dedicato alla ricerca di imprese, riferimenti aziendali e alla prenotazione di servizi via web, cellulare e palmare.

Cicerone, concessionaria italiana di H3G, ha annunciato la nascita di Pagine3 , il nuovo portale destinato a rivoluzionare il rapporto tra gli utenti che cercano contatti, informazioni e servizi e le organizzazioni che vogliono amplificare e valorizzare la loro presenza e le loro opportunità di business attraverso Internet, cellulari e smartphone.  

Si tratta di un portale multicanale, accessibile attraverso qualsiasi tipologia di dispositivo, sia fisso (PC) che mobile (cellulari, palmari, laptop, smartphone), che consente di utilizzare la Rete come luogo concreto dove trovare attività, persone e servizi in tempo reale. L'accesso avviene in doppia modalità: digitando www.pagine3.itwww.pagine3.mobi se il collegamento viene effettuato attraverso un telefono cellulare.  

Con Pagine3 è possibile non solo reperire i riferimenti delle aziende attraverso i tradizionali parametri, quali le categorie merceologiche e le zone geografiche, ma di focalizzare la ricerca a un livello di dettaglio molto sofisticato. Grazie all'innovativa funzione 'Chi', infatti, è possibile trovare i riferimenti delle persone e delle relative cariche ricoperte in azienda. Ogni organizzazione presente su Pagine3 ha a propria disposizione una vetrina virtuale, aggiornabile in tempo reale, in cui può essere inserito l'organigramma aziendale con nominativi, riferimenti telefonici e indirizzi e-mail.  

Le aziende presenti su Pagine3 hanno dunque l'opportunità di creare selezionati database, contenenti i riferimenti precisi delle imprese registrate, incentivando così le occasioni di contatto e proposizione di servizi e prodotti. Il portale si configura quindi come uno strumento che, senza alcun costo, permette di intensificare attività commerciali B2B rivolte a un target definito attraverso campagne di mailing mirate.  

Ma non è tutto. Il portale consente di rivoluzionare il rapporto tra chi propone servizi e la base di potenziali clienti anche in un'ottica B2C. Con Pagine3, infatti, imprese, esercizi commerciali e studi professionali hanno non solo la possibilità di fare conoscere quelle informazioni che possono determinare la scelta di un cliente, quali la descrizione dei prodotti e servizi proposti, le immagini relative agli stessi o all'azienda ed eventualmente i relativi prezzi, ma possono pure farsi trovare tempestivamente e con grande semplicità a chiunque  abbia un cellulare, consentendogli,  di prenotare direttamente, in modo del tutto automatico, i servizi proposti e riceverne tempestiva conferma via e-mail o SMS.  

La consultazione di Pagine3 è completamente gratuita. Per le attività che invece intendono entrare a far parte della Community, è prevista una quota di iscrizione una tantum di 30 euro che consente una visibilità senza vincoli temporali.  

"L''immediatezza e l'abbattimento delle barriere spazio-temporali sono oggi asset strategici che aumentano sensibilmente la capacità delle organizzazioni, di qualunque dimensione, di generare business. L'obiettivo che ci siamo posti con la realizzazione di Pagine3 è rispondere alla crescente esigenza di accorciare il time-to-market, favorendo una nuova relazione tra chi propone servizi commerciali e i potenziali utenti, sia in ottica B2B che B2C. Tutto ciò, utilizzando, per esempio, un semplicissimo strumento come il cellulare" , ha spiegato Giuseppe Salituri, management consultant  di Cicerone e membro del team di progettazione di Pagine 3.