Digital

Costa Crociere festeggia i 60 anni sul web

La compagnia punta sul Web 2.0 con WorldofCosta.com, 'piazza virtuale' in cui scambiare le proprie esperienze di crociera vissute e sognate, e con un'esposizione virtuale di memorabilia su Second Life.

WorldofCosta.com è la nuova iniziativa online di Costa Crociere, creata in occasione delle celebrazioni della Compagnia che quest'anno festeggia i suoi primi sessant'anni.

Disponibile in sei lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese), il sito sarà online fino a fine anno e permette, attraverso un visual decisamente intuitivo e accattivante, di interagire con il passato ed il futuro di Costa Crociere: gli utenti possono postare il loro commento, così come un'immagine riferita ad un'esperienza vissuta a bordo di una delle navi Costa e chi desidera andare in crociera può raccontare un proprio sogno nascosto che viene visualizzato all'interno della gallery dinamica dei post che scorrono online.

Una vera e propria 'piazza virtuale' in cui scambiarsi aneddoti e speranze, che valgono una crociera: i partecipanti, infatti, partecipano all'estrazione di due crociere Costa nel Mediterraneo.

E non è tutto. I 60 anni di Costa Crociere sbarcano anche su Second Life, la comunità virtuale tridimensionale più grande del mondo, dove la Compagnia è già presente con una versione virtuale della sua ultima ammiraglia Costa Serena e del Palacrociere, il terminal di Savona gestito direttamente da Costa.

Un'esposizione di 'memorabilia' virtuali sarà allestita sia nel terminal che in banchina con foto, manifesti e oggetti che hanno fatto parte della storia di Costa.

Daniele Mancini, Direttore Corporate E-Business e Direct Sales di Costa Crociere crede che "Il social networking sia la vera rivoluzione del turismo, più che del web: ogni anno Costa Crociere ospita a bordo oltre 1 milione e 100 mila passeggeri di cui il 98% è soddisfatto del viaggio. Abbiamo quindi immaginato che radunando le impressioni di tutte le persone che nell'arco di tutti questi anni avevano viaggiato con Costa Crociere avremmo potuto effettivamente popolare un vero e proprio mondo virtuale: quello di Costa, appunto".

"Crediamo che utilizzare i feedback positivi – conclude Mancini – ricevuti spontaneamente online da questa enorme e variegata clientela soddisfatta, come è successo per i blogs, i canali su YouTube e tutte le altre iniziative che continuiamo a lanciare basate sullo user generated content, sia un potente volano per generare un'esperienza di viaggio sempre migliore e vincente".