Digital
Fueps.com festeggia il Natale con il record di utenti e di registrati
Fueps.com, il sito verticale nato dalla joint venture tra
RCS Digital e Digital Bros dedicato al mondo
del casual gaming ha registrato negli ultimi due mesi una crescita vertiginosa,
in concomitanza con lo sviluppo del mercato dell'online gaming.
I registrati, che alla chiusura della fase beta erano già più di 35.000, hanno ora sfondato il muro dei 100.000, mentre gli utenti unici che in novembre hanno visitato Fueps.com sono stati oltre 490mila (Nielsen Site Census), ognuno dei quali ha navigato mediamente per ben 60 minuti sul sito (NNR).
L'enorme successo si è tradotto anche in una crescente richiesta da parte degli utenti di avere ognuno la propria casa a Fuepslandia (la città virtuale abitata dagli utenti registrati) cosicché si è dovuti procedere alla creazione di un intero nuovo quartiere che, insieme al precedente, porta oggi a oltre 6 mila le abitazioni edificate e attrae sempre più anche investitori pubblicitari, come ha dimostrato il caso di Nissan che aveva un proprio palazzo dal quale era possibile accedere, tra le altre cose, ad un gioco e ad un concorso personalizzati.
Fueps, acronimo di Faccio l'Ultima E Poi Smetto, punta ironicamente sull'effetto di totale dipendenza che il sito genera nell'utente, un effetto che, secondo gli studi della Gaming Research Unit presso la Nottingham Trent University, è salutare in quanto rilassa e aiuta a controllare il livello di stress accumulato nella giornata. Proprio per questo Fueps permette ai propri utenti di divertirsi non solo giocando - sono più di 100 i giochi attivi online a cui si aggiungono quelli scaricabili in download, quelli acquistabili nell'area e-commerce e quelli realizzati per telefoni cellulari - ma anche navigando il sito: i giochi d'azione, per esempio, sono inseriti nella sezione denominata 'Spara che ti passa', con chiaro e divertito riferimento al salutare effetto dell'online gaming sull'umore.
L'impossibilità di smettere è il concept sul quale è stata realizzata la campagna pubblicitaria declinata a mezzo stampa, radio, internet e con azioni di street advertising. Infatti, successiva alla campagna stampa sui media Rcs partita a settembre, si è sviluppata, nel mese di novembre, un'azione di guerrilla marketing che ha visto due infermiere ed un medico che, posizionati vicino ad una finta ambulanza, hanno distribuito ai passanti delle scatole di medicine contenenti le istruzioni di Fueps, l'antidoto alla noia e allo stress. L'attività si è svolta nella città di Milano e ha registrato un ottimo riscontro da parte del pubblico che ha prodotto un deciso incremento delle visite e delle iscrizioni al sito. La campagna banner, partita in dicembre su Corriere.it e Gazzetta.it, è stata concepita e realizzata partendo dai commenti più ironici e originali trovati in rete (blog e forum) a proposito di Fueps. Sono, dunque, affermazioni spontanee che danno l'idea di come Fueps venga percepito dai propri utenti, in pieno stile web 2.0: c'è chi lo chiama, ironicamente, 'il sito della dannazione totale' oppure chi lo definisce 'il miglior passatempo che c'è'.
Da questa settimana è onair anche la campagna radio sui mezzi del Gruppo Finelco (Radio 105 e Virgin Radio). La campagna pubblicitaria a mezzo stampa e radio è stata realizzata dall'agenzia The Beef mentre la campagna banner dall'agenzia Al Village; l'azione di guerriglia marketing è frutto della collaborazione con Promotions Italia.