Digital

La Pubblica Amministrazione ascolta attraverso il web

È on line la nuova versione, realizzata con NQcontent, il CMS promosso da NQcontent Italia e distribuito da ArchiMedia.

Il sito della Provincia di Belluno (www.provincia.belluno.it) si inserisce in quel processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione diretto a migliorare il rapporto con l'utenza e a snellire l'organizzazione interna. È on line la nuova versione, realizzata con NQcontent, il CMS promosso da NQcontent Italia e distribuito da ArchiMedia.

La scelta di implementare NQcontent è stata dettata inizialmente dalla necessità di offrire attraverso il web grandi quantità di informazioni sempre aggiornate, riducendo in parte quelle distanze con il cittadino e gli altri enti caratteristiche di una provincia montana come quella di Belluno. NQcontent è risultato essere lo strumento idoneo per la sua facilità di utilizzo che consente di distribuire la responsabilità dell'inserimento dei contenuti a 21 'redattori' anche non esperti informatici. Accessibile e nello stesso tempo graficamente evoluto, orientato ad un turismo culturale, sportivo e del tempo libero, il sito ha alcune funzioni distintive: un motore di ricerca in grado di selezionare le informazioni più interessanti a seconda del target del richiedente; un'area di accesso rapido alle sezioni più importanti come modulistica, gare, appalti, concorsi, finanziamenti; una photogallery aperta a ricevere materiale dall'utente; un centro stampa ricco; un'area dedicata alla Protezione Civile che permette una più facile gestione di alcune emergenze; un'area di e-commerce che consente all'utente di acquistare con carta di credito le pubblicazioni del servizio cultura.

In particolare, questa ultima funzione è altamente innovativa per un Ente Pubblico e guarda al futuro: sviluppando ulteriormente le soluzioni di e-commerce si potrà arrivare con pochi passaggi e costi contenuti ad offrire agli utenti la possibilità di effettuare pagamenti on-line di tasse, imposte, bollette ecc., con una conseguente semplificazione delle pratiche burocratiche. In prospettiva anche un progetto con l'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente), con lo studio di una procedura che consenta di interfacciarsi con il loro sito per la pubblicazione in real time dei dati forniti.

"La partnership con ArchiMedia si è contraddistinta indubbiamente per la capacità dell'Azienda di tradurre in uno strumento tecnologico piacevole e accessibile lo studio relativo al media web predisposto dagli uffici dell'Amministrazione provinciale di Belluno. Il progetto, ideato infatti da un apposito team che ha coinvolto il Servizio Sistemi Informativi, l'Ufficio Comunicazione e l'ufficio per le Relazioni con il Pubblico, è stato realizzato proficuamente e nel pieno rispetto dei tempi contrattualmente prefissati. I tecnici di ArchiMedia hanno poi arricchito il lavoro con un accorto know how che ha permesso di perfezionare ulteriormente gli aspetti di usabilità dell'interfaccia web. Lo strumento si sta rivelando efficace e con un'ottima stabilità: i feedback inviati dai visitatori sono pressoché unanimemente positivi. Oltre a un piacevole sistema di e-commerce caratterizzato da un'estrema facilità d'uso e da elevati standard di sicurezza, alle photogallery che stanno riscuotendo un grande successo e rafforzano il "senso di comunità", abbiamo avuto modo di apprezzare lo strumento "Chat". In un territorio caratterizzato da una morfologia che tende a rendere meno immediati gli spostamenti proprio la "Chat", un tempo sinonimo di solo passatempo, permette ai nostri abitanti di interagire direttamente con il presidente. Gli incontri ci hanno permesso di ottenere importanti input, con giovani, giornalisti e speaker radiofonici che interagivano con i loro ascoltatori e hanno permesso al nuovo strumento di essere sempre meno sito e sempre più un moderno "media extender". In definitiva il nuovo sito web riflette appieno il cambiamento che ha portato l'Amministrazione provinciale ad abbandonare la sua veste prettamente burocratica per trasformarsi in ente di servizio e al servizio dello sviluppo generale del proprio territorio", dichiara Paolo Pigni, Direttore Generale Amministrazione Provinciale di Belluno.

"Con l'introduzione del nuovo sito, l'Amministrazione della nostra Provincia si è trasformata ed ora sa ascoltare ancora più efficacemente i cittadini e interloquire ottimamente con le altre organizzazioni, svolgendo a pieno la precipua funzione di ente intermediario. Non solo: anche i nostri dipendenti hanno a disposizione uno strumento che accresce la loro coesione e interazione tenendoli costantemente aggiornati sulle loro attività. Un mezzo di comunicazione che è principalmente orientato all'esterno ci ha consentito dunque di operare al nostro interno a livello organizzativo. Si tratta di una nuova concezione del web attraverso la quale crediamo di rispondere in modo ottimale alle direttive del Consiglio dei Ministri per quel che riguarda l'informazione, l'e-governement e l'Amministrazione Digitale", dichiara Marco Zucco, Web Designer e e-commerce Supervisor Amministrazione Provinciale di Belluno.