Digital

Mulino Bianco dà voce ai consumatori sul web con 'Nel Mulino che vorrei'

La nuova piattaforma web www.nelmulinochevorrei.it è  uno spazio di cogenerazione di progetti, un laboratorio consente alle persone di entrare in contatto con il mondo del Mulino , proporre idee e votare le più originali. Il lancio del progetto è supportato da una campagna pubblicitaria, ideata dall'agenzia Armando Testa , composta da 3 soggetti di 10", on air sui principali network televisivi a partire dall'8 marzo. Prevista anche una campagna web.

Dal mondo di Mulino Bianco, fatto di genuinità e attenzione alle persone, domenica 8 marzo nasce www.nelmulinochevorrei.it, un progetto innovativo, un nuovo modo per dare voce alle persone e permettere loro di contribuire a costruire il Mulino che vorrebbero; una piattaforma di innovazione partecipativa, fatta dalle persone; uno spazio dove ognuno potrà condividere le proprie idee, contribuendo a costruire il nuovo mondo di Mulino Bianco.

La nuova piattaforma web è uno spazio di cogenerazione di progetti che si configura come un laboratorio aperto a tutti e consente alle persone di entrare in contatto con il mondo del Mulino, proporre idee e votare le più originali. Il sito web, progettato e sviluppato in collaborazione con l'agenzia Kettydo, è il regno delle idee che nascono dalle persone. Inoltre, le idee più votate saranno raccolte in un'area dedicata e sottoposte a un'attenta analisi di fattibilità. Se l'esito sarà positivo, Mulino Bianco si impegnerà a realizzarle; in caso contrario saranno pubblicamente spiegate le motivazioni della mancata realizzazione.

Il lancio del progetto 'nel Mulino che vorrei' parte con il supporto di una campagna pubblicitaria, ideata dall'agenzia Armando Testa, composta da 3 soggetti di 10" sec ciascuno, on air sui principali network televisivi a partire dall'8 marzo. Gli spot sono un manifesto del progetto e, attraverso tante voci e primi piani, ripercorrono i desideri e le emozioni che persone diverse sentono nel loro Mulino.

A seguire, nelle settimane successive, il soggetto della campagna sarà declinato anche ai prodotti Mulino Bianco. In parallelo partirà una innovativa campagna web; NinjaMarketing e ViralBeat si occuperanno delle operazioni di word of mouth marketing e seeding conversation che stimoleranno una partecipazione attiva di influencer, blogger e pionieri della rete, invitandoli a partecipare in prima persona".

"Questo progetto non parla, ascolta; non dice, fa. Sono 28 milioni gli italiani che navigano da casa alla ricerca di news, amici, occasioni di scambio di idee: il web, che rappresenta oggi la nuova frontiera della comunicazione, ci è sembrato il mezzo ideale per dialogare in modo nuovo e innovativo con le persone, conoscere le loro idee, condividerle e, dove possibile, realizzarle", dichiara Eugenio Perrier, direttore Brand Development Mulino Bianco. 'Nel Mulino che vorrei' è un universo a tutto tondo, in continua evoluzione in cui le persone e il mondo del Mulino possono interagire direttamente e grazie al quale le persone potranno generare idee sugli aspetti più diversi: da nuovi prodotti a nuove confezioni, da nuove ricette a progetti di tipo sociale e ambientale". 

Con la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, hanno lavorato i vicedirettori creativi Antonio Cirenza (Art), Marco Calaprice (Copy). La casa di produzione è  BRW insieme a Ago Panini. Colonna sonora originale: Yael Naim. Pianifica OMD.