Digital
Nasce l'internet point in carne e ossa di kijiji.it
Al via oggi l'iniziativa promossa dal sito di annunci gratuiti realizzata con il supporto di Eidos, agenzia di relazioni pubbliche, e Mai Tai, agenzia di comunicazione integrata attiva nel campo dell'organizzazione di eventi e della fornitura di personale.
Parte oggi l'iniziativa promossa da www.kijiji.it, sito on line di annunci gratuiti
che, con il supporto di Eidos, agenzia di relazioni pubbliche e
Mai Tai, agenzia di comunicazione integrata attiva nel campo
dell'organizzazione di eventi e della fornitura di personale, permetterà di accedere ad un internet diverso...un internet in carne ed ossa!
Fino al 10 di aprile, un vero PC umano, un internet point dotato di gambe e braccia, passeggerà tutto il giorno tra le principali stazioni metropolitane (Cadorna, Centrale, Garibaldi, San Babila) e le vie più battute della città (da piazza Duomo a Corso Vittorio Emanuele, da Via Dante alla caratteristica zona Brera) per poi approdare, ogni giorno, in Piazza San Babila dalle ore 13 alle ore 14 e offrire a tutti la possibilità di navigare sul sito www.kijiji.it, bacheca on line divisa in categorie dove poter trovare tutto ciò che occorre per vivere al meglio la città e la vita di tutti i giorni.
Kijiji.it è una realtà presente in 105 città italiane, che registra oltre 500.000 annunci attivi e 2.100.000 utenti unici al mese. Ha una struttura user friendly e si rivolge in particolare a coloro che, dovendo trasferirsi in una nuova città, hanno bisogno di informazioni per ambientarsi il più rapidamente possibile.
Questa iniziativa riflette l'umanità di Kijiji che, anche nella realtà, è supportato dalla presenza di persone vere. Dietro le quinte, e dietro il successo del sito, ci sono infatti persone in carne ed ossa, che rispondono ad ogni domanda venga rivolta, risolvendo dubbi e quesiti.
Inoltre la filosofia di Kijiji, caratterizzata da una dimensione fortemente locale, è quella di spingere persone di una stessa città ad entrare in contatto, evitando le fredde transazioni on line e permettendo loro di comunicare e condividere idee.
Questo nuovo progetto cavalca il successo ottenuto lo scorso anno, quando, in collaborazione con Eidos, una flotta di originali Fiat 500 brandizzate Kijiji, fornite da Mai Tai e predisposte con pc adattati per l'occasione, aveva accompagnato giovani studenti universitari a cercar casa.