Digital
Nasce Radio WWF: campagna di Lowe Pirella Fronzoni
Si chiama Radio WWF il nuovo canale di comunicazione del
WWF Italia, una nuova fonte di notizie, ma anche di
intrattenimento. Una web radio fatta di musica e contenuti, nata per rafforzare
il ruolo di editore del WWF che, nella digitalizzazione dei contenuti e
nell'apporto delle nuove tecnologie, individua una modalità in grado di dare
nuova linfa alla comunicazione ambientale, incrementando l'accesso a contenuti
più completi e di appeal, e semplificando la fruizione per il pubblico.
WWF Radio si rivolge ad un pubblico eterogeneo, quello tipicamente dedito alla rete, seguendo il fenomeno in costante crescita delle radio digitali quali nuovi media di informazione e di intrattenimento. La programmazione della radio prevede un notiziario giornaliero e una serie di rubriche, con l'obiettivo di informare e coinvolgere in modo leggero ma autorevole, dando voce anche a chi finora sull'ambiente non si è mai pronunciato: dai semplici cittadini a personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport.
"Radio WWF è un'esperienza pionieristica nel settore della comunicazione ambientale, in grado di creare un contatto diretto con il pubblico e dare voce ai comuni cittadini, testare le loro reali conoscenze sui temi di maggior rilievo ambientale - commenta Andrea Colucci, direttore comunicazione WWF Italia e direttore di Radio WWF –. La nostra radio non si pone come obiettivo quello di seguire le esperienze delle più autorevoli radio nazionali: il nostro intento è piuttosto quello di fornire contenuti puntuali ed inediti, che possano essere utili anche agli altri operatori dell'informazione e ai network radiofonici".
Il progetto sarà accompagnato da una campagna pubblicitaria, curata da Lowe Pirella Fronzoni, che si avvarrà di una strategia multicanale, promovendo la nascita della web radio su stampa, web e tramite affissioni nelle maggiori città italiane.