Digital
Online il 5 dicembre 'alfaromeo.it' firmato FullSIX
Da mercoledì 5 dicembre sarà online www.alfaromeo.it, il nuovo portale di
Alfa Romeo realizzato da FullSIX con la
direzione creativa di Stefano Bozzetta, con una serie di tool
innovativi per offrire a ogni utente un coinvolgimento diretto ed emozionale con
il mondo Alfa Romeo.
Dopo il grande successo e la forte aspettativa creata dall'iniziativa www.saveyourpixel.com, che invitava tutti gli amanti del brand a impossessarsi per sempre di un "piccolo pezzo" della storia Alfa, il brand ha scelto il Motor Show 2007 per svelare il mistero: presentare il nuovo portale totalmente rivoluzionato per grafica, fruizione e contenuti. Un portale unico ed innovativo nel panorama automotive.
Alessandro Punturo(nella foto), responsabile comunicazione e advertising Alfa Romeo, ha così commentato: "Oggi Alfa Romeo è una visione contemporanea del mondo e della vita che va oltre le nostre auto. Per Alfa Romeo il web rappresenta senza dubbio uno strumento privilegiato. Per questo motivo puntiamo sempre di più ad essere presenti su internet in maniera sorprendente e il nuovo portale vuole segnare proprio un passaggio epocale: quello verso la generazione web 2.0. Il sito rivoluzionario che abbiamo realizzato ci consente di rafforzare il coinvolgimento dell'utente, offrendogli sia gli strumenti che un portale di prodotto deve garantire ai propri clienti, che tools inediti che riflettono e valorizzano gli asset strategici di Alfa Romeo. Il web secondo Alfa Romeo, in definitiva, non solo deve garantire all'utente la conoscenza del prodotto ma soprattutto veicolare la trasmissione dei valori e della filosofia di Alfa Romeo in maniera innovativa. Deve parlare la stessa lingua del prospect. In questo senso crediamo di avere tracciato una rotta che in molti dal 5 dicembre seguiranno".
Laura Pezzotta (nella foto), responsabile web Alfa Romeo, spiega nel
dettaglio il progetto innovativo e gli obiettivi prefissati: "Il nuovo portale
Alfa Romeo vuole essere un mix bilanciato di tool funzionali profondamente
rivisitati in termini grafici e strutturali e di forti emozioni, date da un
sapiente utilizzo di un 3D qualitativamente eccellente e di funzionalità UGC.
Gli obiettivi che ci siamo posti puntavano sulla pluralità dei formati (video,
audio, foto e testi), delle modalità di fruizione (web, mobile, e-mails...) e
nuovi tool partecipativi. Queste le leve che abbiamo deciso di utilizzare per
conoscere al meglio l'utente, soddisfare le sue aspettative e porci in un
dialogo sempre più paritario nei suoi confronti. Contemporaneamente utilizzeremo
il web come punto di forza del brand, mezzo concreto e davvero alternativo ai
mass media tradizionali".
Laura Pezzotta aggiunge: "Il portale, realizzato da FullSIX e Stefano Bozzetta, si sviluppa su quattro grandi aree identificate come punti strategici del brand: Alfa World, l'area dedicata allo spirito del brand, che offre agli utenti aggiornamenti e informazioni circa eventi, manifestazioni, occasioni importanti; Design Project, area dedicata a una community finalizzata ad esaltare il brand Alfa Romeo come leader di stile e design con il lancio di un'accademia Alfa guidata dal Centro Stile. Qui si potranno gustare anteprime dal mondo del design, "video lezioni" e contenuti video sfiziosi riguardanti designer di fama internazionale. La sezione Modelli offre un'esperienza completa della gamma, riuscendo a trasmettere tutti i core values del brand attraverso lo sviluppo di un configuratore intuitivo e di facile utilizzo. Infine Tech Experience è l'area dedicata alla valorizzazione dell'eccellenza tecnologica Alfa Romeo: attraverso una serie di video impattanti e originali comunica l'impegno costante in vari ambiti, tra cui la sicurezza, la ricerca nello sviluppo di nuovi motori, l'esaltazione del piacere di guida e delle performances Alfa Romeo".
Paolo Giordano, Manager di FullSIX, e Alessandro Agnati, Art Director di FullSIX, dichiarano: "Abbiamo sviluppato per Alfa Romeo un portale impostato secondo le best practices in ambito web 2.0. Le informazioni, alle quali si accede con semplicità e velocità, sono completate con un'interfaccia grafica dinamica e accattivante. Questo per coinvolgere il target di riferimento in esperienze dall'elevato impatto emozionale".