Digital
Online il nuovo sito dedicato alla tutela dei diritti dicografici
SCF Società Consortile Fonografici, presenta in nuovo sito internet, rinnovato nella grafica e nei contenuti.
SCF Società Consortile Fonografici, collecting society che
gestisce in Italia i diritti discografici, relativi all'utilizzo in pubblico di
musica registrata, presenta in nuovo sito internet, rinnovato nella grafica e
nei contenuti.
Promuovere la conoscenza dei diritti discografici, fornire informazioni su come ottenere le licenze per diffondere musica nel rispetto della legge, sensibilizzare e educare gli utenti sul tema dell'utilizzo legale di musica: sono questi alcuni degli obiettivi del nuovo portale SCF. Il sito realizzato da Business Press, agenzia di consulenza e servizi di comunicazione, che da tre anni collabora con SCF per le attività di ufficio stampa e marketing communication, si caratterizza per la semplicità di navigazione, un restyling grafico che adotta un'immagine elegante ma fresca, dove convivono la dimensione istituzionale e l'anima più prettamente 'di servizio'.
Tra le novità del sito, che offre aggiornamenti sulle attività della struttura, approfondimenti di taglio giuridico e una ricca sezione dedicata alla stampa, il portale presenta un motore di ricerca che a partire dai dati del singolo produttore discografico, permette all'utente di risalire alle informazioni relative alle etichette, e viceversa. "La realizzazione del nuovo sito internet si inserisce in piano di comunicazione più articolato che nel 2007 ha coinvolto anche stampa e radio", commenta Gianluigi Chiodaroli, Presidente di SCF. "Il portale SCF sarà sicuramente un prezioso strumento a supporto all'attività commerciale, nonché un importante veicolo per promuovere quella che noi chiamiamo cultura della legalità e informare gli utenti che per diffondere in pubblico musica registrata, accanto al diritto d'autore dovuto a Siae, è necessario riconoscere un compenso per i diritti di artisti e produttori discografici, rappresentati in Italia da SCF, come espressamente previsto dalla legge".