Digital

Red Bull mette le ali a Superfighetto.it con Pixel Advertising

Il brand placement e il product interaction sono i due modelli comunicativi scelti per promuovere la bevanda energetica nella città virtuale. Pianificazione, strategia e acquisto a cura di Initiative Digital.

Partita la presenza Red Bull su Superfighetto.it : il brand placement e il product interaction sono i due modelli comunicativi scelti per promuovere la bevanda energetica nella città virtuale che ospita mensilmente più di 200 mila frequentatori e che fa capo a Pixel Advertising .

Nei principali locali di ritrovo di SF sono stati allestiti video, animazioni, giochi di luce che, attraverso un meccanismo di puro intrattenimento, strategicamente fanno riportare il pensiero dell'utente a Red Bull. Ma non è tutto. La comunicazione, ideata per un target giovane, si spinge più in fondo e lavora sul coinvolgimento e l' interazione tra l'utenza e i prodotti in campagna oltre che sui classici aspetti di brand.

"Anche nel caso della campagna Red Bull siamo riusciti a sfruttare al meglio le potenzialità del web.", spiega Martino Giudici, responsabile di Superfighetto & Megatipina, "Inserendo il prodotto virtuale nella nostra community, è possibile innescare un'interazione molto forte tra gli utenti e il prodotto. Nel caso di Red Bull, ad esempio, abbiamo fatto in modo che gli utenti potessero bersi virtualmente una lattina di Red Bull e far mettere le ali al proprio avatar, riproducendo il claim del brand: "Red Bull ti mette le aaali".

"Siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione con Superfighetto", spiega Carlo Pasquazi, sales director di Pixel Advertising, "e questo è l'ultimo esempio di quanto di buono è stato fatto in questo 2007. Grazie alla disponibilità e alla flessibilità dell'editore, riusciamo a proporre ai nostri clienti sempre soluzioni ad hoc, innovative e che generano sempre degli ottimi risultati".

Pianificazione, strategia e acquisto a cura di Initiative Digital.