Digital
Tag Advertising porta 'Be IT' di Microsoft su ICTv
E' on line su ICTv l'iniziativa speciale
Microsoft 'Be IT', realizzata da
TAG Advertising in collaborazione con Universal
McCann. Obiettivo della campagna quello di diffondere i video
dell'evento di lancio in Italia dei nuovi software Visual Studio 2008,
Windows Server 2008 e SQL Server 2008
, organizzato a Milano il 28 e 29
febbraio.
Un intero canale della prima televisione tecnologica italiana è stato creato ad hoc per trasmettere gli oltre trenta video forniti dal cliente. Realizzato graficamente da HTML.it Lab, lo 'Speciale Microsoft Be IT' rimarrà on line e in evidenza sull'home page di ICTv fino al 30 aprile.
Al suo interno, oltre alle sessioni tecniche, dove gli esperti Microsoft spiegano nel dettaglio le principali funzionalità dei tre prodotti, sono presenti i keynote di apertura, ma anche i video che raccontato i momenti più divertenti e di intrattenimento della giornata di Milano, come i backstage, la presentazione degli Heroes italiani e le simpatiche interviste di Miss IT. I video verranno veicolati anche su HTML.it, Webnews e oneBlog, al fine di coinvolgere l'intera community di sviluppatori.
Per incrementarne la viralità, inoltre, è stato creato un apposito box di download dove è possibile scaricare tutti i vari filmati. In più, a supporto della campagna, previsti video spot in pre-roll di 15 secondi in apertura dei format di ICTv, il player sponsorizzato in esclusiva e il leaderboard fisso.
Oltre a DEM, Foot banner e Videobox a rotazione nei siti del Gruppo HTML.it per informare e aumentare gli accessi sia allo speciale di ICTv che al miniportale Microsoft 'Be IT'.
"L'esigenza del cliente era quella di promuovere e veicolare attraverso i video l'intera filosofia che è dietro 'Be IT' per raggiungere sviluppatori e professionisti IT in maniera non convenzionale - spiega Giusy Cappiello, direttore vendite di TAG Advertising -. Il fatto che sia stata scelta in esclusiva ICTv per raggiungere questo obiettivo evidenzia le potenzialità comunicative della webTV non solo per quanto riguarda il video advertising, ma come strumento per dare risalto agli eventi e coinvolgere un numero sempre maggiore di partecipanti anche dopo l'evento stesso".