Digital

Unicef lancia il progetto E-Newsletter Corporate Partnership con ContactLab

Il progetto è finalizzato a migliorare il flusso informativo fra l'Unicef e le aziende con cui è in contatto, allo scopo di creare un maggior coinvolgimento sulla mission umanitaria dell'associazione e sulle possibilità di partnership.

Per favorire la solidarietà bisogna diffonderne la cultura, stimolarla, raccontarla. Con continuità. Magari via e-mail, un mezzo di comunicazione `caldo', personalizzato, diretto e coinvolgente. Per questo l'Unicef, al fine di inviare la propria newsletter alle aziende con cui è in contatto, ha scelto la piattaforma di e-mail marketing di ContactLab.

Il progetto sviluppato da ContactLab insieme all'Unicefsi chiama: E-Newsletter Corporate Partnership, ed è finalizzato a migliorare il flusso informativo fra l'Unicef e le aziende con cui è in contatto, allo scopo di creare un maggior coinvolgimento sulla mission umanitaria dell'associazione e sulle possibilità di partnership. Il progetto abbraccia differenti obiettivi, tutti atti a creare una relazione qualitativa con il target: informare sulle attività di partnership nazionali e internazionali dell'Unicef, stimolare attività di viral marketing, promuovere eventi, iniziative e la cultura di CSR.

I contenuti della newsletter sono strutturati in tre macro-aree principali: `Best Practices', che contiene in ogni numero una case history relativa a una partnership di valore con l'Unicef; `Coinvolgi i dipendenti', che presenta attività per motivare e coinvolgere i dipendenti delle aziende partner; infine `Lo sapevate che', pillole di informazioni su dati di bilancio, risultati raggiunti, progetti realizzati (per avere maggiori informazioni sulle partnership aziendali con l'Univef o registrarsi alla Newsletter è possibile visitare il sito www.unicef.it/aziende).

Per l'UNICEF, ContacLab ha definito una strategia ad hoc per il primo intervento di permission marketing e provveduto al database delivery management. ContactLab, forte dell'esperienza accumulata con oltre 5 milioni di e-mail inviate quotidianamente, ha offerto un approccio consulenziale che ha favorito l'ottimizzazione della comunicazione, della gestione del database proprietario e delle attività previste. Leader in Italia nella fornitura di servizi a valore aggiunto di e-mail marketing, ContactLab ha curato per l'Unicef anche un progetto di list broking e unificato le procedure di invio rispetto alla piattaforma tecnologica già in uso.